La teoria della carcinogenesi multistadio è, a oggi, la principale interpretazione per spiegare come un tumore solido nasca, cresca e si evolva; ma nel 2015, l'uscita di un articolo di Andrea Sottoriva e altri propone una spiegazione alternativa e la valida. Il seguente lavoro nasce dal desiderio di scoprire e analizzare la matematica sot- tostante l'articolo "Genotype patterns in growing solid tumors" di Mridu Nanda e Richard Durrett.L'intenzione di questi autori è quella di trovare dei modelli matema- tici che, in accordo con il modello di evoluzione del tumore solido detto Big-Bang, riproducano le osservazioni.
Modelli di evoluzione del tumore solido
ARTERO, RICCARDO
2018/2019
Abstract
La teoria della carcinogenesi multistadio è, a oggi, la principale interpretazione per spiegare come un tumore solido nasca, cresca e si evolva; ma nel 2015, l'uscita di un articolo di Andrea Sottoriva e altri propone una spiegazione alternativa e la valida. Il seguente lavoro nasce dal desiderio di scoprire e analizzare la matematica sot- tostante l'articolo "Genotype patterns in growing solid tumors" di Mridu Nanda e Richard Durrett.L'intenzione di questi autori è quella di trovare dei modelli matema- tici che, in accordo con il modello di evoluzione del tumore solido detto Big-Bang, riproducano le osservazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
768562_tesiriccardoartero.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
11.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/51769