Over the years, advertising has undergone a major evolution from simple newspaper and magazine ads to a world of advanced techniques, adapting to society's needs and trends and contributing significantly to the shaping of the collective imagination. Nowadays, technology and the increasingly pervasive presence of social networks have brought about a revolution in the world of advertising, opening up new horizons for the creation of effective and engaging campaigns. This thesis aims to explore the history of advertising in Italy and the world, analysing the main evolutions and transformations of the sector. In particular, the concepts of storytelling and transmediality are explored, i.e. the ability to transpose an advertising campaign into different media and cultures, through the creation of messages and contents tailored to specific needs. The theoretical approach will be flanked by analyses of some practical applications of transmedia storytelling in entertainment and corporate communication, demonstrating the importance of innovation in advertising and digital communication. ​

Nel corso degli anni, la pubblicità ha subito una grande evoluzione, passando da semplici annunci su giornali e riviste a un mondo di tecniche avanzate, adattandosi alle esigenze e alle tendenze della società e contribuendo in modo significativo alla formazione dell’immaginario collettivo. Oggi, la tecnologia e la presenza sempre più pervasiva dei social network hanno rivoluzionato il mondo della pubblicità, aprendo nuovi orizzonti per la creazione di campagne efficaci e coinvolgenti. La presente tesi si propone di esplorare il tema della storia della pubblicità in Italia e nel mondo, analizzando le principali evoluzioni e trasformazioni del settore. In particolare, vengono approfonditi i concetti di storytelling e transmedialità, ovvero la capacità di trasporre una campagna pubblicitaria in diversi mezzi di comunicazione e culture, attraverso la creazione di messaggi e contenuti adeguati alle specifiche esigenze. L’approccio teorico sarà affiancato da analisi di alcune applicazioni pratiche di transmedia storytelling in ambito dell'intrattenimento e della comunicazione d'impresa, dimostrando l'importanza dell’innovazione nell’ambito della pubblicità e della comunicazione digitale. ​

L'impatto del Transmedia Storytelling sulla comunicazione pubblicitaria: analisi dei casi Wednesday e Barilla ​

SERRA, ALESSANDRA
2022/2023

Abstract

Nel corso degli anni, la pubblicità ha subito una grande evoluzione, passando da semplici annunci su giornali e riviste a un mondo di tecniche avanzate, adattandosi alle esigenze e alle tendenze della società e contribuendo in modo significativo alla formazione dell’immaginario collettivo. Oggi, la tecnologia e la presenza sempre più pervasiva dei social network hanno rivoluzionato il mondo della pubblicità, aprendo nuovi orizzonti per la creazione di campagne efficaci e coinvolgenti. La presente tesi si propone di esplorare il tema della storia della pubblicità in Italia e nel mondo, analizzando le principali evoluzioni e trasformazioni del settore. In particolare, vengono approfonditi i concetti di storytelling e transmedialità, ovvero la capacità di trasporre una campagna pubblicitaria in diversi mezzi di comunicazione e culture, attraverso la creazione di messaggi e contenuti adeguati alle specifiche esigenze. L’approccio teorico sarà affiancato da analisi di alcune applicazioni pratiche di transmedia storytelling in ambito dell'intrattenimento e della comunicazione d'impresa, dimostrando l'importanza dell’innovazione nell’ambito della pubblicità e della comunicazione digitale. ​
ITA
Over the years, advertising has undergone a major evolution from simple newspaper and magazine ads to a world of advanced techniques, adapting to society's needs and trends and contributing significantly to the shaping of the collective imagination. Nowadays, technology and the increasingly pervasive presence of social networks have brought about a revolution in the world of advertising, opening up new horizons for the creation of effective and engaging campaigns. This thesis aims to explore the history of advertising in Italy and the world, analysing the main evolutions and transformations of the sector. In particular, the concepts of storytelling and transmediality are explored, i.e. the ability to transpose an advertising campaign into different media and cultures, through the creation of messages and contents tailored to specific needs. The theoretical approach will be flanked by analyses of some practical applications of transmedia storytelling in entertainment and corporate communication, demonstrating the importance of innovation in advertising and digital communication. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868468_alessandraserratesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.63 MB
Formato Adobe PDF
10.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51751