La cerimonia è onnipresente nella nostra vita, influenzandoci in ogni istante. Questo articolo parte dal rito funebre, antica cerimonia, e attraverso il funerale di Stato della Regina Elisabetta II, si discute dell'origine, della definizione e delle caratteristiche della cerimonia. Si definisce la politica dello Zero COIVD della Cina durante la pandemia COVID-19 come una nuova forma di cerimonia e si discutono i pericoli della ritualizzazione delle politiche. In conclusione, si afferma che, all'aumentare della durata delle cerimonie, il loro significato intrinseco tende a ridursi, mentre la forma della cerimonia diventa l'elemento centrale.

La riduzione del significato della cerimonia: Dal funerale della regina alla politica Zero COVID

AI, ZHENGRONG
2022/2023

Abstract

La cerimonia è onnipresente nella nostra vita, influenzandoci in ogni istante. Questo articolo parte dal rito funebre, antica cerimonia, e attraverso il funerale di Stato della Regina Elisabetta II, si discute dell'origine, della definizione e delle caratteristiche della cerimonia. Si definisce la politica dello Zero COIVD della Cina durante la pandemia COVID-19 come una nuova forma di cerimonia e si discutono i pericoli della ritualizzazione delle politiche. In conclusione, si afferma che, all'aumentare della durata delle cerimonie, il loro significato intrinseco tende a ridursi, mentre la forma della cerimonia diventa l'elemento centrale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
965187_tesidilaureaaizhengrong965187.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.91 MB
Formato Adobe PDF
17.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51524