Il presente elaborato propone una panoramica degli aspetti principali della ricerca sul Gesù storico nell'opera di John Dominic Crossan, del quale sono state considerate la maggior parte delle pubblicazioni librarie. Esse sono state analizzate tramite un lavoro di indicizzazione tematica che viene rispecchiata dalla strutturazione dei capitoli, ciascuno dei quali rileva e riporta i dati principali della ricerca storica circa l'argomento trattato nonché la posizione e le ricerche di Crossan a riguardo. Le aree tematiche sono state tratte dal testo Il Gesù storico. Un manuale di G. Theissen e A. Merz e si strutturano secondo quattro macro-aree che incorniciano le questioni fondamentali della ricerca sul Gesù storico: le fonti e la loro valutazione, la cornice della storia di Gesù, l'ambito dell'attività e della predicazione ed infine la passione e la pasqua. Queste a loro volta sono suddivise in capitoli secondo i vari aspetti e le varie ramificazioni dell'argomento principale. Il testo di Theissen e Merz è stato inoltre frequentemente utilizzato per riportare in ciascun capitolo l'inquadramento generale della tematica, fornendo coordinate storiche sulla ricerca e sulle diverse posizioni accreditate dagli studiosi. Tale – per quanto breve – introduzione permette di collocare i risultati della ricerca di Crossan in un quadro più ampio, mostrandone gli aspetti di compatibilità o di contrasto rispetto ad altre teorie. Oltre alle quattro sezioni indicate se ne è aggiunta una quinta a scopo introduttivo: in essa si presenta l'elaborato, se ne indicano limiti e finalità, si introduce l'autore e si forniscono altre indicazioni tecniche per la lettura della tesi. In questa sezione è contenuto anche un capitolo sulla metodologia e sui criteri di ricerca, valutazione ed interpretazione dell'autore: questo insieme di riflessioni e pratiche costituiscono la lente fondamentale attraverso cui leggere in generale l'opera di Crossan di cui si è trattato nel presente lavoro, nonché un tratto distintivo ed imprescindibile della personalità di storico dell'autore.

Il Gesù storico secondo John Dominic Crossan

DE BENEDICTIS, EVA
2019/2020

Abstract

Il presente elaborato propone una panoramica degli aspetti principali della ricerca sul Gesù storico nell'opera di John Dominic Crossan, del quale sono state considerate la maggior parte delle pubblicazioni librarie. Esse sono state analizzate tramite un lavoro di indicizzazione tematica che viene rispecchiata dalla strutturazione dei capitoli, ciascuno dei quali rileva e riporta i dati principali della ricerca storica circa l'argomento trattato nonché la posizione e le ricerche di Crossan a riguardo. Le aree tematiche sono state tratte dal testo Il Gesù storico. Un manuale di G. Theissen e A. Merz e si strutturano secondo quattro macro-aree che incorniciano le questioni fondamentali della ricerca sul Gesù storico: le fonti e la loro valutazione, la cornice della storia di Gesù, l'ambito dell'attività e della predicazione ed infine la passione e la pasqua. Queste a loro volta sono suddivise in capitoli secondo i vari aspetti e le varie ramificazioni dell'argomento principale. Il testo di Theissen e Merz è stato inoltre frequentemente utilizzato per riportare in ciascun capitolo l'inquadramento generale della tematica, fornendo coordinate storiche sulla ricerca e sulle diverse posizioni accreditate dagli studiosi. Tale – per quanto breve – introduzione permette di collocare i risultati della ricerca di Crossan in un quadro più ampio, mostrandone gli aspetti di compatibilità o di contrasto rispetto ad altre teorie. Oltre alle quattro sezioni indicate se ne è aggiunta una quinta a scopo introduttivo: in essa si presenta l'elaborato, se ne indicano limiti e finalità, si introduce l'autore e si forniscono altre indicazioni tecniche per la lettura della tesi. In questa sezione è contenuto anche un capitolo sulla metodologia e sui criteri di ricerca, valutazione ed interpretazione dell'autore: questo insieme di riflessioni e pratiche costituiscono la lente fondamentale attraverso cui leggere in generale l'opera di Crossan di cui si è trattato nel presente lavoro, nonché un tratto distintivo ed imprescindibile della personalità di storico dell'autore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850950A_frontespiziointerno.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 151.51 kB
Formato Unknown
151.51 kB Unknown
850950_ilgesstoricosecondojohndominiccrossan.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51523