Within this paper it was the definition of Big Data as data that must be recovered through the application of complex algorithms, a function that is called Data Mining, thanks to which information is extracted from various data. Subsequently, a study was made of Big Data in the health sector and within the Piemontese Public Administration, assessing the advantages and disadvantages. The theme of the Efficiency Plan was analyzed and after these first introductory chapters, what was theoretically analyzed has been studied in depth, more precisely the case exposed is the AOU City of Health and Science of Turin. The company, its composition and functioning have been described and the results collected by the application of the software based on the technologies described above have been studied.

All'interno di questo elaborato si è trattato della definizione dei Big Data come dati grezzi che vanno recuperati attraverso l'applicazione di complessi algoritmi, funzione che viene definita Data Mining, grazie al quale si estraggono informazioni dai vari dati. Successivamente si è provveduto ad uno studio dei Big Data in ambito sanitario e all'interno della Pubblica Amministrazione Piemontese, valutandone i vantaggi e gli svantaggi. È' stato analizzato il tema del Piano di Efficientamento e dopo questi primi capitoli introduttivi si è approfondito a livello pratico ciò che è stato analizzato teoricamente, più precisamente viene esposto il caso della AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. E' stata descritta l'azienda, la sua composizione e funzionamento e sono stati studiati i risultati raccolti dall'applicazione del software basato sulle tecnologie descritte in precedenza.

I BIG DATA COME STRUMENTO INNOVATIVO A SUPPORTO DEL PIANO DI EFFICIENTAMENTO DELLE AZIENDE SANITARIE: IL CASO DELLA AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO.

VINCIGUERRA, STEFANIA
2018/2019

Abstract

All'interno di questo elaborato si è trattato della definizione dei Big Data come dati grezzi che vanno recuperati attraverso l'applicazione di complessi algoritmi, funzione che viene definita Data Mining, grazie al quale si estraggono informazioni dai vari dati. Successivamente si è provveduto ad uno studio dei Big Data in ambito sanitario e all'interno della Pubblica Amministrazione Piemontese, valutandone i vantaggi e gli svantaggi. È' stato analizzato il tema del Piano di Efficientamento e dopo questi primi capitoli introduttivi si è approfondito a livello pratico ciò che è stato analizzato teoricamente, più precisamente viene esposto il caso della AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. E' stata descritta l'azienda, la sua composizione e funzionamento e sono stati studiati i risultati raccolti dall'applicazione del software basato sulle tecnologie descritte in precedenza.
ITA
Within this paper it was the definition of Big Data as data that must be recovered through the application of complex algorithms, a function that is called Data Mining, thanks to which information is extracted from various data. Subsequently, a study was made of Big Data in the health sector and within the Piemontese Public Administration, assessing the advantages and disadvantages. The theme of the Efficiency Plan was analyzed and after these first introductory chapters, what was theoretically analyzed has been studied in depth, more precisely the case exposed is the AOU City of Health and Science of Turin. The company, its composition and functioning have been described and the results collected by the application of the software based on the technologies described above have been studied.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
741148_tesivinciguerras.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.09 MB
Formato Adobe PDF
4.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51230