La tesi ha voluto indagare il grado di affaticamento muscolare espresso da calciatori semiprofessionisti con utilizzo di elettromiografia, accelerometri e 3D METER (strumento di verifica) Attraverso l'analisi dei dati è stata trovata significatività in uno dei tre dati sperimentati (cadenza, potenziale d'azione e muscle load). Siccome è stato il primo studio con questo tipo di campione, cadenza e potenziale d'azione saranno analizzati maggiormente in fasi successive.

Analisi neurofiosiologica di un test di forza resistente per calciatori semiprofessionisti

MALIZIA, GIUSEPPE
2017/2018

Abstract

La tesi ha voluto indagare il grado di affaticamento muscolare espresso da calciatori semiprofessionisti con utilizzo di elettromiografia, accelerometri e 3D METER (strumento di verifica) Attraverso l'analisi dei dati è stata trovata significatività in uno dei tre dati sperimentati (cadenza, potenziale d'azione e muscle load). Siccome è stato il primo studio con questo tipo di campione, cadenza e potenziale d'azione saranno analizzati maggiormente in fasi successive.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850577_tesilaureamagistralegiuseppemalizia..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51188