Lo sci alpino agonistico è uno sport con un'incidenza molto di infortuni, che possono essere di gravità differenti e portare a stop anche molto lunghi. Per gli atleti e i team essere competitivi è l'aspetto principale e così negli ultimi anni l'aspetto di prevenzione è diventato di fondamentale importanza per non rischiare di perdere giorni di allenamento o mancare a importanti avvenimenti sportivi. Sotto l'aspetto della prevenzione la Nazionale Italiana sta svolgendo un importante lavoro che l'ha portata a essere uno dei team a livello internazionale a subire meno infortuni nell'arco della stagione.

Infortuni nello sci alpino agonistico: Strategie preventive della nazionale italiana

VINAI, DIEGO
2017/2018

Abstract

Lo sci alpino agonistico è uno sport con un'incidenza molto di infortuni, che possono essere di gravità differenti e portare a stop anche molto lunghi. Per gli atleti e i team essere competitivi è l'aspetto principale e così negli ultimi anni l'aspetto di prevenzione è diventato di fondamentale importanza per non rischiare di perdere giorni di allenamento o mancare a importanti avvenimenti sportivi. Sotto l'aspetto della prevenzione la Nazionale Italiana sta svolgendo un importante lavoro che l'ha portata a essere uno dei team a livello internazionale a subire meno infortuni nell'arco della stagione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
786092_infortuninelloscialpinoagonistico.strategiepreventivedellanazionaleitalianapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.74 MB
Formato Adobe PDF
7.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51184