This thesis analyzes the influence of social media and digital platforms on the evolution of the sneaker market, an industry that has undergone a radical transformation in recent years. Focusing on how these technologies have transformed sneakers from simple athletic footwear to symbols of status and style, the analysis examines the key role of platforms such as Instagram and TikTok in promoting limited releases and supporting the resell market, highlighting the growing importance of digital marketing in influencing consumer behavior. Through a case study of Nike and its Air Jordan line, the research explores the experiential marketing strategies and high-profile celebrity collaborations that have enabled the brand to redefine its brand identity and consolidate its leadership in the global marketplace. These collaborations have not only redefined Nike's positioning, but have also radically influenced the strategies adopted by other brands. The research combines a historical analysis, tracing the evolution of sneakers from their origins as athletic footwear to their current status as fashion icons, with an analysis of current economic trends and marketing strategies. It shows how the changing perception of sneakers reflects broader social and cultural changes, and highlights the growing importance of innovative marketing strategies in influencing consumer behavior. Conclusions show how the integration of social media and digital marketing has amplified the athleisure phenomenon, redefining the dynamics of supply and demand. It also discusses the significant impact of these trends on the global sneaker market, creating new opportunities and challenges for brands in a rapidly changing context.

Questa tesi analizza l’influenza dei social media e delle piattaforme digitali sull'evoluzione del mercato delle sneakers, un settore che ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni. L'analisi si concentra su come queste tecnologie abbiano trasformato le sneakers da semplici calzature sportive a simboli di status e stile, approfondendo il ruolo chiave di piattaforme come Instagram e TikTok nella promozione di release limitate e nel supporto al mercato del resell, evidenziando l'importanza crescente del marketing digitale nell'influenzare il comportamento dei consumatori. Attraverso un case study su Nike e la linea Air Jordan, si esplorano le strategie di marketing esperienziale e le collaborazioni con personaggi di rilievo che hanno permesso al brand di ridefinire la propria identità e consolidare la propria posizione di leadership nel mercato globale. Queste collaborazioni hanno non solo rivoluzionato il posizionamento di Nike, ma hanno anche influenzato profondamente le strategie adottate da altri brand del settore. La ricerca combina un'analisi storica, che traccia l'evoluzione delle sneakers dalle loro origini come calzature sportive agli attuali simboli di moda, con un esame dei trend economici attuali e delle strategie di marketing adottate. Si dimostra come il cambiamento di percezione delle sneakers rifletta trasformazioni sociali e culturali più ampie, evidenziando l'importanza crescente delle strategie di marketing innovativo nell'influenzare il comportamento dei consumatori. Le conclusioni evidenziano come l'integrazione di social media e marketing digitale abbia amplificato il fenomeno athleisure, ridefinendo le dinamiche di domanda e offerta. Inoltre, si discute l'impatto significativo di queste tendenze sul mercato globale delle sneakers, creando nuove opportunità e sfide per i brand in un contesto in rapida evoluzione.

Sneakers, Social Media e Status: Il caso Nike tra Marketing Esperienziale e Resell Culture

GALANTI, MARTINA
2023/2024

Abstract

Questa tesi analizza l’influenza dei social media e delle piattaforme digitali sull'evoluzione del mercato delle sneakers, un settore che ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni. L'analisi si concentra su come queste tecnologie abbiano trasformato le sneakers da semplici calzature sportive a simboli di status e stile, approfondendo il ruolo chiave di piattaforme come Instagram e TikTok nella promozione di release limitate e nel supporto al mercato del resell, evidenziando l'importanza crescente del marketing digitale nell'influenzare il comportamento dei consumatori. Attraverso un case study su Nike e la linea Air Jordan, si esplorano le strategie di marketing esperienziale e le collaborazioni con personaggi di rilievo che hanno permesso al brand di ridefinire la propria identità e consolidare la propria posizione di leadership nel mercato globale. Queste collaborazioni hanno non solo rivoluzionato il posizionamento di Nike, ma hanno anche influenzato profondamente le strategie adottate da altri brand del settore. La ricerca combina un'analisi storica, che traccia l'evoluzione delle sneakers dalle loro origini come calzature sportive agli attuali simboli di moda, con un esame dei trend economici attuali e delle strategie di marketing adottate. Si dimostra come il cambiamento di percezione delle sneakers rifletta trasformazioni sociali e culturali più ampie, evidenziando l'importanza crescente delle strategie di marketing innovativo nell'influenzare il comportamento dei consumatori. Le conclusioni evidenziano come l'integrazione di social media e marketing digitale abbia amplificato il fenomeno athleisure, ridefinendo le dinamiche di domanda e offerta. Inoltre, si discute l'impatto significativo di queste tendenze sul mercato globale delle sneakers, creando nuove opportunità e sfide per i brand in un contesto in rapida evoluzione.
Sneakers, Social Media, and Status: The Nike Case between Experiential Marketing and Resell Culture
This thesis analyzes the influence of social media and digital platforms on the evolution of the sneaker market, an industry that has undergone a radical transformation in recent years. Focusing on how these technologies have transformed sneakers from simple athletic footwear to symbols of status and style, the analysis examines the key role of platforms such as Instagram and TikTok in promoting limited releases and supporting the resell market, highlighting the growing importance of digital marketing in influencing consumer behavior. Through a case study of Nike and its Air Jordan line, the research explores the experiential marketing strategies and high-profile celebrity collaborations that have enabled the brand to redefine its brand identity and consolidate its leadership in the global marketplace. These collaborations have not only redefined Nike's positioning, but have also radically influenced the strategies adopted by other brands. The research combines a historical analysis, tracing the evolution of sneakers from their origins as athletic footwear to their current status as fashion icons, with an analysis of current economic trends and marketing strategies. It shows how the changing perception of sneakers reflects broader social and cultural changes, and highlights the growing importance of innovative marketing strategies in influencing consumer behavior. Conclusions show how the integration of social media and digital marketing has amplified the athleisure phenomenon, redefining the dynamics of supply and demand. It also discusses the significant impact of these trends on the global sneaker market, creating new opportunities and challenges for brands in a rapidly changing context.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI GALANTI (1).pdf

non disponibili

Dimensione 2.3 MB
Formato Adobe PDF
2.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5106