La tesi si prefissa di analizzare le elezioni politiche del secondo dopoguerra nella provincia di Cuneo attraverso il commento di alcuni giornali locali, in particolare della zona del Saluzzese, e de «La Stampa». Il lavoro comprende le elezioni del 1948, 1958, 1968, 1976 e 1983 e gli argomenti principali spaziano dalle questioni economiche, in particolare l'agricoltura; alle questioni internazionali, mostrando alcuni eventi raccontati dai giornali durante gli anni della Guerra Fredda. Infine, anche le questioni religiose e sociali nel giornale diocesano della città di Saluzzo.
1948-1983: lo sguardo dei giornali locali alle elezioni politiche in provincia di Cuneo
DONALISIO, EDOARDO
2022/2023
Abstract
La tesi si prefissa di analizzare le elezioni politiche del secondo dopoguerra nella provincia di Cuneo attraverso il commento di alcuni giornali locali, in particolare della zona del Saluzzese, e de «La Stampa». Il lavoro comprende le elezioni del 1948, 1958, 1968, 1976 e 1983 e gli argomenti principali spaziano dalle questioni economiche, in particolare l'agricoltura; alle questioni internazionali, mostrando alcuni eventi raccontati dai giornali durante gli anni della Guerra Fredda. Infine, anche le questioni religiose e sociali nel giornale diocesano della città di Saluzzo. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853704_tesimagistraledonalisioedoardomatricola853704pdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/51018