The purpose of the research, through the mediation of some tools such as testimonies, scientific data and human sciences, aims at introducing the reader into the scenario of the ethical and legal debate of the new forms of family units and of the procreative methodologies, that splits the world in two: on the one hand the supporters of traditional family, on the other the advocates of a new form of procreative consciousness.
L’obiettivo della ricerca, attraverso la mediazione di alcuni strumenti come le testimonianze, i dati scientifici e le scienze umane vuole introdurre il lettore all’interno dello scenario del dibattito etico e legale delle nuove forme di unità familiari e delle metodologie procreative che spacca il mondo in due, da un lato i sostenitori della famiglia tradizionale mentre dall’altro i difensori di una nuova forma di coscienza procreativa.
Una nuova forma di coscienza procreativa tra eterogenitorialità e omogenitorialità
MARCOZ, ANDREA CELESTE
2023/2024
Abstract
L’obiettivo della ricerca, attraverso la mediazione di alcuni strumenti come le testimonianze, i dati scientifici e le scienze umane vuole introdurre il lettore all’interno dello scenario del dibattito etico e legale delle nuove forme di unità familiari e delle metodologie procreative che spacca il mondo in due, da un lato i sostenitori della famiglia tradizionale mentre dall’altro i difensori di una nuova forma di coscienza procreativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Una nuova forma di coscienza procreativa tra eterogenitorialità e omogenitorialità (2).pdf
non disponibili
Dimensione
853.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
853.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5101