Polyamide 6 is a polymer characterized by chemical-physical properties that make this material extremely versatile and establish its applications especially in the textile sector, where it is used as a fiber to produce clothing and fabrics of various kinds. However, production and consumption entail important environmental problems including the use of fossil raw materials, the emission of greenhouse gases and the accumulation of post-consumer waste. A possible solution to eliminate these critical issues is the production of regenerated Nylon 6 fibers through the depolymerization process, a type of chemical recycling that allows the starting monomer, ε-caprolactam, to be obtained and repolymerized into new Nylon 6.

La Poliammide 6 è un polimero caratterizzato da proprietà chimico-fisiche che rendono questo materiale estremamente versatile e ne stabiliscono le sue applicazioni soprattutto nel settore del tessile, dove è adoperato come fibra per produrre abbigliamento e tessuti di vario genere. Tuttavia la produzione e il consumo comportano importanti problematiche ambientali tra cui l’impiego di materie prime fossili, l’emissione di gas serra e l’accumulo di rifiuti post-consumo. Una possibile soluzione per abbattere queste criticità è la produzione di fibre di Nylon 6 rigenerate attraverso il processo di depolimerizzazione, una tipologia di riciclo chimico che consente di ottenere il monomero di partenza, l’ε-caprolattame, e ripolimerizzarlo in nuovo Nylon 6.

Poliammide 6: caratteristiche, impatto ambientale e rigenerazione della fibra attraverso il processo di depolimerizzazione

CARACCIO, FEDERICA
2023/2024

Abstract

La Poliammide 6 è un polimero caratterizzato da proprietà chimico-fisiche che rendono questo materiale estremamente versatile e ne stabiliscono le sue applicazioni soprattutto nel settore del tessile, dove è adoperato come fibra per produrre abbigliamento e tessuti di vario genere. Tuttavia la produzione e il consumo comportano importanti problematiche ambientali tra cui l’impiego di materie prime fossili, l’emissione di gas serra e l’accumulo di rifiuti post-consumo. Una possibile soluzione per abbattere queste criticità è la produzione di fibre di Nylon 6 rigenerate attraverso il processo di depolimerizzazione, una tipologia di riciclo chimico che consente di ottenere il monomero di partenza, l’ε-caprolattame, e ripolimerizzarlo in nuovo Nylon 6.
Polyamide 6: characteristics, environmental impact and fiber regeneration through the depolymerization process
Polyamide 6 is a polymer characterized by chemical-physical properties that make this material extremely versatile and establish its applications especially in the textile sector, where it is used as a fiber to produce clothing and fabrics of various kinds. However, production and consumption entail important environmental problems including the use of fossil raw materials, the emission of greenhouse gases and the accumulation of post-consumer waste. A possible solution to eliminate these critical issues is the production of regenerated Nylon 6 fibers through the depolymerization process, a type of chemical recycling that allows the starting monomer, ε-caprolactam, to be obtained and repolymerized into new Nylon 6.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea Caraccio Federica.pdf

non disponibili

Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5098