This study aimed to identify an explanation of the contemporary perception of religion in Bulgarian society. To this end, numerous sources dealing with the phenomenon of secularisation, the communist experience and Bulgarian history were examined, including an integrated perspective on political, economic and cultural aspects. The research shows that the current religious set-up in Bulgaria is strongly influenced by its communist past. Indeed, it seems that the effects of communist propaganda continue to be reflected in the way the population perceives religion. The limited religious awareness among Bulgarians can largely be attributed to the intense atheistic propaganda promoted during the regime, which contributed to marginalising the practice and understanding of faith in everyday life.

Questo studio ha avuto l’obiettivo di individuare una spiegazione riguardo alla percezione contemporanea della religione nella società bulgara. A tal fine, sono state esaminate numerose fonti che trattano il fenomeno della secolarizzazione, l’esperienza comunista e la storia bulgara, includendo una prospettiva integrata sugli aspetti politici, economici e culturali. Dalla ricerca emerge che l'assetto religioso attuale in Bulgaria è fortemente influenzato dal suo passato comunista. Sembra infatti che gli effetti della propaganda comunista continuino a riflettersi nel modo in cui la popolazione percepisce la religione. La limitata conoscenza religiosa tra i bulgari può essere attribuita in gran parte alla intensa propaganda atea promossa durante il regime, che ha contribuito a marginalizzare la pratica e la comprensione della fede nella vita quotidiana.

Le conseguenze del comunismo sulla religione: il caso della Bulgaria

OMBRELLA, ALICE
2023/2024

Abstract

Questo studio ha avuto l’obiettivo di individuare una spiegazione riguardo alla percezione contemporanea della religione nella società bulgara. A tal fine, sono state esaminate numerose fonti che trattano il fenomeno della secolarizzazione, l’esperienza comunista e la storia bulgara, includendo una prospettiva integrata sugli aspetti politici, economici e culturali. Dalla ricerca emerge che l'assetto religioso attuale in Bulgaria è fortemente influenzato dal suo passato comunista. Sembra infatti che gli effetti della propaganda comunista continuino a riflettersi nel modo in cui la popolazione percepisce la religione. La limitata conoscenza religiosa tra i bulgari può essere attribuita in gran parte alla intensa propaganda atea promossa durante il regime, che ha contribuito a marginalizzare la pratica e la comprensione della fede nella vita quotidiana.
The consequences of communism on religion: the bulgarian case
This study aimed to identify an explanation of the contemporary perception of religion in Bulgarian society. To this end, numerous sources dealing with the phenomenon of secularisation, the communist experience and Bulgarian history were examined, including an integrated perspective on political, economic and cultural aspects. The research shows that the current religious set-up in Bulgaria is strongly influenced by its communist past. Indeed, it seems that the effects of communist propaganda continue to be reflected in the way the population perceives religion. The limited religious awareness among Bulgarians can largely be attributed to the intense atheistic propaganda promoted during the regime, which contributed to marginalising the practice and understanding of faith in everyday life.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato completo-2.pdf

non disponibili

Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5095