A seguito della mia esperienza sul Cammino di Santiago de Compostela, ho deciso di analizzare scientificamente la deambulazione. Andrò a descrivere le modifiche scheletriche e le strategie che hanno portato gli ominidi alla stazione eretta e al bipedismo; mi occuperò dell'analisi del cammino, e in conclusione mostrerò i benefici che quest'ultimo porta al corpo alla mente e allo spirito. ​
IL CAMMINO: ASPETTI CORPOREI, MENTALI, SPIRITUALI
PORCELLANA, MASSIMO
2018/2019
Abstract
A seguito della mia esperienza sul Cammino di Santiago de Compostela, ho deciso di analizzare scientificamente la deambulazione. Andrò a descrivere le modifiche scheletriche e le strategie che hanno portato gli ominidi alla stazione eretta e al bipedismo; mi occuperò dell'analisi del cammino, e in conclusione mostrerò i benefici che quest'ultimo porta al corpo alla mente e allo spirito. File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50946