La presente tesi ha come oggetto l'idea di sensibilizzare una categoria come quella scolastica all'ipnosi; di farla scoprire, di farla vivere. L'esperienza che ne è conseguita, è il tentativo di dimostrare l'efficacia positiva dell'induzione ipnotica sulla performance sportiva, nello specifico dello sprint sui 20 metri. L'utilizzo della trance ipnotica è sempre più frequente e di utilizzo consolidato all'interno di contesti sportivi di eccellenza, molto meno nei contesti dilettantistici, quasi per nulla all'interno del complesso sistema scolastico. La prova si è svolta grazie alla rilevazione tramite fotocellule, dei tempi di percorrenza di uno sprint prima e dopo un induzione ipnotica.

Ricerca degli effetti dell'ipnosi nello sprint sui 20 metri.

DELPIANO, EDOARDO
2018/2019

Abstract

La presente tesi ha come oggetto l'idea di sensibilizzare una categoria come quella scolastica all'ipnosi; di farla scoprire, di farla vivere. L'esperienza che ne è conseguita, è il tentativo di dimostrare l'efficacia positiva dell'induzione ipnotica sulla performance sportiva, nello specifico dello sprint sui 20 metri. L'utilizzo della trance ipnotica è sempre più frequente e di utilizzo consolidato all'interno di contesti sportivi di eccellenza, molto meno nei contesti dilettantistici, quasi per nulla all'interno del complesso sistema scolastico. La prova si è svolta grazie alla rilevazione tramite fotocellule, dei tempi di percorrenza di uno sprint prima e dopo un induzione ipnotica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/50919