Ce mémoire de master en Traduction étudie le roman graphique Les larmes de l'assassin de Thierry Murat en tant que libre adaptation du roman homonyme d'Anne-Laure Bondoux, un bestseller de la littérature jeunesse. Il s'agit d'une transposition car on traverse des sémiotiques différentes, mais aussi d'une adaptation, puisque l'accent est posé sur la liberté du bédéiste et qu'il s'adresse à un publique différent. L'étude se propose d'explorer les frontières des langages, la possibilité d'une comparaison entre sémiotiques différentes et l'hypertextualité. L'analyse des textes et l'analyse comparée sont précédées par un approfondissement sur les contextes de production et de réception. Afin de pouvoir tracer des lignes communes ou divergentes entre hypotexte (le roman) et hypertexte (le roman graphique), et de comprendre les stratégies qui ont mené à certains choix, une large réflexion sur l'importance du médium et sur le rapport entre ce dernier et le genre s'est avérée nécessaire. Pour finir, la dernière partie de la dissertation est consacrée à notre traduction interlinguistique du roman graphique en Italien et à son commentaire.
Questa Tesi di Laurea Magistrale in Traduzione prende in esame il graphic novel Les larmes de l'assassin di Thierry Murat in quanto libero adattamento dell'omonimo romanzo di Anne-Laure Bondoux, un best seller della letteratura per ragazzi. Si tratta di una trasposizione poiché si attraversano semiotiche diverse, ma anche di un adattamento, a causa dell'accento posto sulla libertà del fumettista e del differente tipo di pubblico cui si rivolge. Lo studio si propone di esplorare le frontiere dei linguaggi, la possibilità di comparabilità di sistemi semiotici differenti e l'ipertestualità. L'analisi testuale e comparata è preceduta da un approfondimento sui contesti di produzione e di ricezione. Al fine di poter tracciare delle linee comuni o divergenti tra l'ipotesto (il romanzo) e l'ipertesto (il graphic novel), e di comprendere le strategie che hanno veicolato determinate scelte, un'ampia riflessione sull'importanza del medium e sul rapporto tra questo e il genere si è rivelata necessaria. Infine, l'ultima parte dell'elaborato presenta una proposta di traduzione interlinguistica del graphic novel in italiano, con relativo commento.
Narrazione, ricreazione, traduzione attraverso le frontiere dei linguaggi. Les larmes de l'assassin di Anne-Laure Bondoux/Thierry Murat
SERRA, MANUELA
2018/2019
Abstract
Questa Tesi di Laurea Magistrale in Traduzione prende in esame il graphic novel Les larmes de l'assassin di Thierry Murat in quanto libero adattamento dell'omonimo romanzo di Anne-Laure Bondoux, un best seller della letteratura per ragazzi. Si tratta di una trasposizione poiché si attraversano semiotiche diverse, ma anche di un adattamento, a causa dell'accento posto sulla libertà del fumettista e del differente tipo di pubblico cui si rivolge. Lo studio si propone di esplorare le frontiere dei linguaggi, la possibilità di comparabilità di sistemi semiotici differenti e l'ipertestualità. L'analisi testuale e comparata è preceduta da un approfondimento sui contesti di produzione e di ricezione. Al fine di poter tracciare delle linee comuni o divergenti tra l'ipotesto (il romanzo) e l'ipertesto (il graphic novel), e di comprendere le strategie che hanno veicolato determinate scelte, un'ampia riflessione sull'importanza del medium e sul rapporto tra questo e il genere si è rivelata necessaria. Infine, l'ultima parte dell'elaborato presenta una proposta di traduzione interlinguistica del graphic novel in italiano, con relativo commento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851337_tesi_serra.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
49.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
49.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50916