The paper aims to analyze some experiences of proximity. Proximity presents itself as the area between the formal welfare system and the forms of self-organized help; it arises from the awareness of a need shared among several people, generally united by the territorial proximity; in the experiences of proximity, the problems of those around them are experienced as their own. To carry out an analysis of this kind, it was considered appropriate to dedicate the first part of the elaboration to the theoretical framework of the concept of proximity and its location in the current welfare system; the second part of the thesis work, instead, is dedicated to the description and analysis of some experiences of proximity. Finally, the final part of the elaboration is dedicated to the verification of the presence in the analyzed experiences of the criteria identified at the theoretical level and to the exposure of some considerations on the strengths and weaknesses of the proximity initiatives.
L'elaborato si propone di analizzare alcune esperienze di prossimità. La prossimità si presenta come quella zona a cavallo tra il sistema di welfare formale e le forme di aiuto auto - organizzato; nasce dalla consapevolezza di un bisogno condiviso tra più persone, accomunate generalmente dalla vicinanza territoriale; nelle esperienze di prossimità vengono vissuti come propri anche i problemi di chi è accanto. Per compiere un'analisi di questo genere, si è ritenuto opportuno dedicare la prima parte dell'elaborato all'inquadramento teorico del concetto di prossimità ed alla sua collocazione nel sistema di welfare attuale; la seconda parte del lavoro di tesi, invece, è dedicata alla descrizione e all'analisi di alcune esperienze di prossimità. La parte conclusiva dell'elaborato, infine, è dedicata alla verifica della presenza nelle esperienze analizzate dei criteri individuati a livello teorico ed all'esposizione di alcune considerazioni sui punti di forza e di debolezza delle iniziative di prossimità.
ESPERIENZE DI PROSSIMITA': RAGIONAMENTI TRA TEORIA E PRATICA.
CACCETTA, ILARIA
2017/2018
Abstract
L'elaborato si propone di analizzare alcune esperienze di prossimità. La prossimità si presenta come quella zona a cavallo tra il sistema di welfare formale e le forme di aiuto auto - organizzato; nasce dalla consapevolezza di un bisogno condiviso tra più persone, accomunate generalmente dalla vicinanza territoriale; nelle esperienze di prossimità vengono vissuti come propri anche i problemi di chi è accanto. Per compiere un'analisi di questo genere, si è ritenuto opportuno dedicare la prima parte dell'elaborato all'inquadramento teorico del concetto di prossimità ed alla sua collocazione nel sistema di welfare attuale; la seconda parte del lavoro di tesi, invece, è dedicata alla descrizione e all'analisi di alcune esperienze di prossimità. La parte conclusiva dell'elaborato, infine, è dedicata alla verifica della presenza nelle esperienze analizzate dei criteri individuati a livello teorico ed all'esposizione di alcune considerazioni sui punti di forza e di debolezza delle iniziative di prossimità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
267948_tesidilaureamagistralecaccettailaria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
633.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
633.36 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50888