This work aims at providing the first italian translation to the thirty-eight oration by Dio of Prusa (To the Nicomedians on concord with Nicaeans), with an introduction and a commentary.
Il presente lavoro si propone di fornire una prima traduzione italiana del discorso Ai Nicomediesi sulla concordia con i Niceni (or. 38) di Dione di Prusa, corredata da una introduzione e un commento. Nella prima parte (cap. 1) si è inquadrata l'orazione all'interno del corpus dioneo e si è inteso chiarire quale sia il significato della homonoia nelle città greche dell'Impero romano e dunque per quali ragioni Dione si impegni a promuoverla. Seguono la proposta di traduzione (cap. 2) e il commento (cap. 3), in cui vengono messi in luce gli aspetti retorici, stilistici, linguistici e storici dell'orazione.
Dione di Prusa, Ai Nicomediesi sulla concordia con i Niceni (or. 38): introduzione, traduzione e commento.
DE CIANNI, GABRIELE
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro si propone di fornire una prima traduzione italiana del discorso Ai Nicomediesi sulla concordia con i Niceni (or. 38) di Dione di Prusa, corredata da una introduzione e un commento. Nella prima parte (cap. 1) si è inquadrata l'orazione all'interno del corpus dioneo e si è inteso chiarire quale sia il significato della homonoia nelle città greche dell'Impero romano e dunque per quali ragioni Dione si impegni a promuoverla. Seguono la proposta di traduzione (cap. 2) e il commento (cap. 3), in cui vengono messi in luce gli aspetti retorici, stilistici, linguistici e storici dell'orazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Cianni_ TESI DEFINITIVA.pdf
non disponibili
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5087