In questo lavoro di tesi, pongo l'attenzione sul successo raggiunto, grazie al rebranding, da Juventus non come squadra di calcio, ma come azienda di entertainment. L'obiettivo di questo studio, infatti, è determinare come la nuova identità visiva della società bianconera abbia sostanzialmente favorito la propria crescita commerciale e sportiva. Le manovre di marketing internazionale e il voler entrare in contatto con un pubblico non necessariamente interessato al calcio sono due delle caratteristiche predominanti di tale crescita. Juventus, infatti, è riuscita, prima di altre, a capire che il calcio di oggi non è soltanto uno sport, ma anche un palcoscenico aziendale in grado di influenzare contesti e persone e si è perfettamente inserita in questo contesto ottenendo grandissimi risultati, oltre che in campo, anche nel business, il business del calcio. Per raggiungere l'obiettivo della ricerca è stato sottoposto un questionario a risorse interne all'area Marketing Juventus ed è emerso che con il nuovo logo non si vuole esprimere l'idea di cambiamento, ma quella di adattamento alla realtà, in cui è necessario evolversi e ampliare il brand in diversi mercati e in diversi Paesi.
Juventus F.C.: una nuova brand identity
FIGLIOLIA, FRANCESCO
2018/2019
Abstract
In questo lavoro di tesi, pongo l'attenzione sul successo raggiunto, grazie al rebranding, da Juventus non come squadra di calcio, ma come azienda di entertainment. L'obiettivo di questo studio, infatti, è determinare come la nuova identità visiva della società bianconera abbia sostanzialmente favorito la propria crescita commerciale e sportiva. Le manovre di marketing internazionale e il voler entrare in contatto con un pubblico non necessariamente interessato al calcio sono due delle caratteristiche predominanti di tale crescita. Juventus, infatti, è riuscita, prima di altre, a capire che il calcio di oggi non è soltanto uno sport, ma anche un palcoscenico aziendale in grado di influenzare contesti e persone e si è perfettamente inserita in questo contesto ottenendo grandissimi risultati, oltre che in campo, anche nel business, il business del calcio. Per raggiungere l'obiettivo della ricerca è stato sottoposto un questionario a risorse interne all'area Marketing Juventus ed è emerso che con il nuovo logo non si vuole esprimere l'idea di cambiamento, ma quella di adattamento alla realtà, in cui è necessario evolversi e ampliare il brand in diversi mercati e in diversi Paesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804397_tesifigliolia_juventus_unanuovabrandidentity.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50867