In small dairy farms the feeding management with high amount of silages is often difficult due to difficulties in ensuring aerobic stability during the feed-out phase. The aim of the present experiment was to verify the possibility of ensiling in wrapped bales four TMR differing in types and quantities of silages. The bales were conserved for 45 and 90 days and samples at opening and after conservation were evaluated for their fermentative profile and microbiological characteristic. The weight of the bales at ensiling ranged between 800 kg and 1,100 kg. During anaerobic conservation there was a second fermentation which led to the reduction in yeast count and follow improve in aerobic stability. The ensiling of the TMR was possible by the availability of innovative compactors that allow to reach high densities. The use of compactors allows to ensile and conserve complete TMRs. The wrapped bales of TMR can be used in farms that only use silage during the winter period (i.e. farms based on pastures), in farms located in marginal areas where the production of silages are difficult or in farms that use low daily amount of silage resulting difficult to contain aerobic deterioration.

Negli allevamenti bovini di piccole dimensioni risulta spesso difficile la gestione dell'alimentazione con la presenza di molti insilati a causa delle difficoltà nel garantire la stabilità aerobica durante la fase di consumo. La sperimentazione trattata ha avuto come obiettivo l'insilamento in balloni fasciati di quattro razioni aventi tipologie e quantità di insilati differenti. I balloni sono stati conservati per 45 e 90 giorni. All'insilamento e ad ogni apertura è stata valutata la qualità fermentativa e microbiologica delle razioni. Il peso dei balloni al momento della realizzazione era compreso tra gli 800 kg e i 1.100 kg cadauna. Durante il periodo in cui la TMR è stata conservata in anaerobiosi è avvenuta una seconda fermentazione che ha portato all'abbattimento delle cariche dei lieviti con incrementi di stabilità aerobica. L'insilamento della TMR è stato possibile grazie alla disponibilità di innovative macchine compattatrici che permettono di raggiungere elevate densità di compattazione. L'utilizzo delle compattatrici permette di imballare e conservare TMR complete che possono essere utilizzate in aziende che necessitano solo in determinati momenti dell'anno degli insilati (ad esempio aziende che fanno utilizzo di pascoli), in aziende situate in luoghi marginali nelle quali risulta difficile la produzione di insilati o in aziende che necessitano di minime quantità giornaliere di insilati per le quali risulta difficoltosa la gestione di una trincea.

Conservazione di unifeed in balloni fasciati per le bovine in lattazione

RAINERO, GIORGIO
2018/2019

Abstract

Negli allevamenti bovini di piccole dimensioni risulta spesso difficile la gestione dell'alimentazione con la presenza di molti insilati a causa delle difficoltà nel garantire la stabilità aerobica durante la fase di consumo. La sperimentazione trattata ha avuto come obiettivo l'insilamento in balloni fasciati di quattro razioni aventi tipologie e quantità di insilati differenti. I balloni sono stati conservati per 45 e 90 giorni. All'insilamento e ad ogni apertura è stata valutata la qualità fermentativa e microbiologica delle razioni. Il peso dei balloni al momento della realizzazione era compreso tra gli 800 kg e i 1.100 kg cadauna. Durante il periodo in cui la TMR è stata conservata in anaerobiosi è avvenuta una seconda fermentazione che ha portato all'abbattimento delle cariche dei lieviti con incrementi di stabilità aerobica. L'insilamento della TMR è stato possibile grazie alla disponibilità di innovative macchine compattatrici che permettono di raggiungere elevate densità di compattazione. L'utilizzo delle compattatrici permette di imballare e conservare TMR complete che possono essere utilizzate in aziende che necessitano solo in determinati momenti dell'anno degli insilati (ad esempio aziende che fanno utilizzo di pascoli), in aziende situate in luoghi marginali nelle quali risulta difficile la produzione di insilati o in aziende che necessitano di minime quantità giornaliere di insilati per le quali risulta difficoltosa la gestione di una trincea.
ITA
In small dairy farms the feeding management with high amount of silages is often difficult due to difficulties in ensuring aerobic stability during the feed-out phase. The aim of the present experiment was to verify the possibility of ensiling in wrapped bales four TMR differing in types and quantities of silages. The bales were conserved for 45 and 90 days and samples at opening and after conservation were evaluated for their fermentative profile and microbiological characteristic. The weight of the bales at ensiling ranged between 800 kg and 1,100 kg. During anaerobic conservation there was a second fermentation which led to the reduction in yeast count and follow improve in aerobic stability. The ensiling of the TMR was possible by the availability of innovative compactors that allow to reach high densities. The use of compactors allows to ensile and conserve complete TMRs. The wrapped bales of TMR can be used in farms that only use silage during the winter period (i.e. farms based on pastures), in farms located in marginal areas where the production of silages are difficult or in farms that use low daily amount of silage resulting difficult to contain aerobic deterioration.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
777162_tesirainerogiorgio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.07 MB
Formato Adobe PDF
3.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/50841