Lo scopo di questa trattazione è di approfondire i processi di termovalorizzazione all'interno del sistema di gestione dei rifiuti. Nel corso della trattazione, dopo aver analizzato i dati statistici riguardanti le modalità di gestione dei rifiuti in Italia e all'estero, verranno illustrati aspetti riguardanti la struttura ed il funzionamento degli impianti di termovalorizzazione, i metodi e i dispositivi utilizzati, nonché le tecnologie impiegate per ridurre al minimo gli impatti ambientali e l'emissione di agenti inquinanti per l'uomo e l'ambiente.

Dai rifiuti all'energia: gli impianti di termovalorizzazione

ACQUARO, BRUNO
2018/2019

Abstract

Lo scopo di questa trattazione è di approfondire i processi di termovalorizzazione all'interno del sistema di gestione dei rifiuti. Nel corso della trattazione, dopo aver analizzato i dati statistici riguardanti le modalità di gestione dei rifiuti in Italia e all'estero, verranno illustrati aspetti riguardanti la struttura ed il funzionamento degli impianti di termovalorizzazione, i metodi e i dispositivi utilizzati, nonché le tecnologie impiegate per ridurre al minimo gli impatti ambientali e l'emissione di agenti inquinanti per l'uomo e l'ambiente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851812_dairifiutiallenergia-gliimpiantiditermovalorizzazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.39 MB
Formato Adobe PDF
12.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/50823