L'elaborato studia il ruolo della poesia epico-cavalleresca nella formazione culturale di Pavese e il suo rapporto con le opere di Boiardo, Ariosto e Tasso, alla luce degli appunti di lettura presenti sui volumi appartenenti alla biblioteca dello scrittore. Il lavoro è suddiviso in quattro capitoli: il primo, partendo dalle riflessioni giovanili e arrivando agli scritti della maturità, ricostruisce i giudizi di Pavese sulle opere prese in esame. Nel secondo sono descritte le modalità di intervento sul testo da parte del Pavese lettore, discussi gli aspetti filologici e analizzate le annotazioni più significative vergate sui volumi. Il terzo capitolo contiene l'edizione delle annotazioni. Il quarto, infine, va alla ricerca delle possibili influenze dei poemi epico-cavallereschi sull'opera pavesiana.
Pavese lettore e i poemi epico-cavallereschi
VERCELLINO, IRENE
2018/2019
Abstract
L'elaborato studia il ruolo della poesia epico-cavalleresca nella formazione culturale di Pavese e il suo rapporto con le opere di Boiardo, Ariosto e Tasso, alla luce degli appunti di lettura presenti sui volumi appartenenti alla biblioteca dello scrittore. Il lavoro è suddiviso in quattro capitoli: il primo, partendo dalle riflessioni giovanili e arrivando agli scritti della maturità, ricostruisce i giudizi di Pavese sulle opere prese in esame. Nel secondo sono descritte le modalità di intervento sul testo da parte del Pavese lettore, discussi gli aspetti filologici e analizzate le annotazioni più significative vergate sui volumi. Il terzo capitolo contiene l'edizione delle annotazioni. Il quarto, infine, va alla ricerca delle possibili influenze dei poemi epico-cavallereschi sull'opera pavesiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
796687_irenevercellinotesidilaureamagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50774