La proposta è di valutare gli adattamenti a livello della resistenza del core, della flessibilità della catena posteriore ed il rinforzo muscolare degli arti inferiori, portati da 12 sedute di Pilates, della durata di 1 ora ciascuna. Un totale di 43 studenti (34 ragazze e 9 ragazzi) di età 16 ± 0, sono stati divisi in due gruppi: gruppo A (sperimentale) e gruppo B (di controllo). Il gruppo sperimentale (gruppo A) ha svolto un protocollo di esercizi di pilates, per la durata di 1 ora alla settimana, durante le normali ore di educazione fisica; il gruppo di controllo (gruppo B) ha svolto le normali lezioni di educazione fisica secondo l'orario, senza praticare esercizi di pilates. Sono stati svolti dei test prima di effettuare le sedute di pilates e alla fine delle 12 settimane di protocollo di lavoro per valutare gli effetti portate dalla pratica del pilates.
Effetti della pratica del pilates su un campione di studenti della scuola secondaria di secondo grado
SOLA, FEDERICO
2017/2018
Abstract
La proposta è di valutare gli adattamenti a livello della resistenza del core, della flessibilità della catena posteriore ed il rinforzo muscolare degli arti inferiori, portati da 12 sedute di Pilates, della durata di 1 ora ciascuna. Un totale di 43 studenti (34 ragazze e 9 ragazzi) di età 16 ± 0, sono stati divisi in due gruppi: gruppo A (sperimentale) e gruppo B (di controllo). Il gruppo sperimentale (gruppo A) ha svolto un protocollo di esercizi di pilates, per la durata di 1 ora alla settimana, durante le normali ore di educazione fisica; il gruppo di controllo (gruppo B) ha svolto le normali lezioni di educazione fisica secondo l'orario, senza praticare esercizi di pilates. Sono stati svolti dei test prima di effettuare le sedute di pilates e alla fine delle 12 settimane di protocollo di lavoro per valutare gli effetti portate dalla pratica del pilates.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772138_tesisola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50668