The following master's degree thesis work was dedicated to the topic of work integration of disabled people. This has been addressed through three different chapters treating respectively: The Italian constitutional framework on fundamental principles and disabilities (articles 1,2,3 and 38 of the Constitutional Charter will be analyzed) together with a part dedicated to the sources of law of the European Union and international protection of the rights of the disabled (including the UN Convention), the historical evolution of the law (concerning the employment of disabled people) within the Italian legal system, from 1968 until today, finally concluding with the analysis of the interventions carried out by the Piedmont Region to promote and facilitate the employment of the disabled people. The choice of the subject covered in the following work was inspired by my profession as an educator working in the field of disability, which day after day works with the purpose of implementing the autonomy of the people it helps!

Il seguente lavoro di tesi magistrale è stato dedicato al tema dell'inserimento lavorativo dei disabili. Questo è stato affrontato attraverso tre diversi capitoli che trattano rispettivamente: Il quadro costituzionale italiano in materia di principi fondamentali e inabilità (ad essere analizzati saranno gli articoli 1,2,3 e 38 della Carta costituzionale) insieme ad una parte dedicata alle fonti del diritto dell'Unione europea ed internazionali tutelanti i diritti dei disabili (tra cui anche la Convenzione O.N.U.), l'evoluzione storica della normativa (in materia di inserimento lavorativo dei disabili) all'interno dell'ordinamento giuridico italiano, dal 1968 ai giorni nostri, concludendo infine con l'analisi degli interventi effettuati dalla Regione Piemonte per promuovere e facilitare l'occupazione dei soggetti diversamente abili. La scelta dell'argomento trattato nel seguente lavoro è stata ispirata da quella che è la mia professione di educatore operante nell'ambito della disabilità, che giorno dopo giorno lavora con lo scopo di implementare le autonomie delle persone che affianca!

Il diritto al lavoro e i disabili. Il caso della Regione Piemonte.

FANTASIA, SIMONE
2018/2019

Abstract

Il seguente lavoro di tesi magistrale è stato dedicato al tema dell'inserimento lavorativo dei disabili. Questo è stato affrontato attraverso tre diversi capitoli che trattano rispettivamente: Il quadro costituzionale italiano in materia di principi fondamentali e inabilità (ad essere analizzati saranno gli articoli 1,2,3 e 38 della Carta costituzionale) insieme ad una parte dedicata alle fonti del diritto dell'Unione europea ed internazionali tutelanti i diritti dei disabili (tra cui anche la Convenzione O.N.U.), l'evoluzione storica della normativa (in materia di inserimento lavorativo dei disabili) all'interno dell'ordinamento giuridico italiano, dal 1968 ai giorni nostri, concludendo infine con l'analisi degli interventi effettuati dalla Regione Piemonte per promuovere e facilitare l'occupazione dei soggetti diversamente abili. La scelta dell'argomento trattato nel seguente lavoro è stata ispirata da quella che è la mia professione di educatore operante nell'ambito della disabilità, che giorno dopo giorno lavora con lo scopo di implementare le autonomie delle persone che affianca!
ITA
The following master's degree thesis work was dedicated to the topic of work integration of disabled people. This has been addressed through three different chapters treating respectively: The Italian constitutional framework on fundamental principles and disabilities (articles 1,2,3 and 38 of the Constitutional Charter will be analyzed) together with a part dedicated to the sources of law of the European Union and international protection of the rights of the disabled (including the UN Convention), the historical evolution of the law (concerning the employment of disabled people) within the Italian legal system, from 1968 until today, finally concluding with the analysis of the interventions carried out by the Piedmont Region to promote and facilitate the employment of the disabled people. The choice of the subject covered in the following work was inspired by my profession as an educator working in the field of disability, which day after day works with the purpose of implementing the autonomy of the people it helps!
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
784268_tesidilaureamagistralesimonefantasia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/50642