L'oggetto di questa tesi è l'analisi formale dei modi dell'enunciazione e del discorso in Frontiera, la prima raccolta di Vittorio Sereni. Nel primo capitolo è analizzata la forma dell'enunciazione poetica adottata dalla voce poetante. L'indagine della modalità enunciativa permette di osservare il particolare statuto assunto dal soggetto lirico. Nel secondo capitolo è esaminata la forma dell'enunciazione di tipo allocutivo, che svolge una funzione strutturante nelle diverse liriche. Il terzo capitolo ha come oggetto lo studio delle numerose presenze sonore che percorrono i testi. Nell'ultimo capitolo sono analizzati la lingua e lo stile della raccolta, evidenziando e contestualizzando i tratti peculiari del esordio poetico di Sereni. L'indagine linguistica e stilistica ha inoltre l'obiettivo di verificare la presenza, a partire dalla prima raccolta, di alcuni tratti caratteristici dell'intera opera in versi dello scrittore luinese.
La voce di Frontiera di Vittorio Sereni. Modi dell'enunciazione e del discorso
SANMARTINO, GABRIELE
2018/2019
Abstract
L'oggetto di questa tesi è l'analisi formale dei modi dell'enunciazione e del discorso in Frontiera, la prima raccolta di Vittorio Sereni. Nel primo capitolo è analizzata la forma dell'enunciazione poetica adottata dalla voce poetante. L'indagine della modalità enunciativa permette di osservare il particolare statuto assunto dal soggetto lirico. Nel secondo capitolo è esaminata la forma dell'enunciazione di tipo allocutivo, che svolge una funzione strutturante nelle diverse liriche. Il terzo capitolo ha come oggetto lo studio delle numerose presenze sonore che percorrono i testi. Nell'ultimo capitolo sono analizzati la lingua e lo stile della raccolta, evidenziando e contestualizzando i tratti peculiari del esordio poetico di Sereni. L'indagine linguistica e stilistica ha inoltre l'obiettivo di verificare la presenza, a partire dalla prima raccolta, di alcuni tratti caratteristici dell'intera opera in versi dello scrittore luinese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779931_tesifrontiera.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
828.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
828.04 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50606