Prendendo spunto da un'analisi concernente la relazione tra una civiltà che progredisce tramite l'utilizzo di risorse del pianeta ospitante e i feedback ambientali provocati da tale processo di sviluppo, questo elaborato tenterà di far luce sulla capacità della nostra società di virare da un modello di crescita ad alto impatto ambientale ad uno in grado di preservare l'equilibrio ecosistemico a mantenere la capacità di carico del pianeta Terra. La suddetta analisi introduceva per tale virata la variabile denominata ¿foresight¿. Il foresight della civiltà umana sarà analizzato a tre differenti livelli: macro, concernente i risultati degli accordi internazionali; meso, concernente le politiche nazionali atte a ridurre direttamente le emissioni di gas serra; micro, concernente la difficoltà di modificare le abitudini ambientali dei singoli.
Il foresight nel cambiamento climatico
GHEDINI, RICCARDO
2018/2019
Abstract
Prendendo spunto da un'analisi concernente la relazione tra una civiltà che progredisce tramite l'utilizzo di risorse del pianeta ospitante e i feedback ambientali provocati da tale processo di sviluppo, questo elaborato tenterà di far luce sulla capacità della nostra società di virare da un modello di crescita ad alto impatto ambientale ad uno in grado di preservare l'equilibrio ecosistemico a mantenere la capacità di carico del pianeta Terra. La suddetta analisi introduceva per tale virata la variabile denominata ¿foresight¿. Il foresight della civiltà umana sarà analizzato a tre differenti livelli: macro, concernente i risultati degli accordi internazionali; meso, concernente le politiche nazionali atte a ridurre direttamente le emissioni di gas serra; micro, concernente la difficoltà di modificare le abitudini ambientali dei singoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854712_tesiilforesightnelcambiamentoclimatico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50574