Nel seguente elaborato presenterò la teoria di Panksepp sulle neuroscienze affettive. Spiegherò come Panksepp ha concettualizzato le esperienze emotive attraverso la spiegazione dei sette sistemi cerebrali emotivi e come questi costrutti interagiscono nello sviluppo della personalità emotiva. Inoltre, presenterò una panoramica dei principali strumenti di misurazione della personalità emotiva, ovvero l'Affective Neuroscience Personality Scale (ANPS). Mostrerò brevemente le diverse versioni degli strumenti, avvicinandomi all'applicazione della forma breve dell'ANPS (ANPS-S) in un contesto italiano. A questo proposito, ho condotto uno studio di validazione dell'adattamento italiano dell'ANPS-S, adottando un modello di analisi fattoriale confermativa per testarne la validità psicometrica.

Affective Neuroscience Personality Scale Short Form: un contributo alla validazione italiana

CASOLA, EMMA
2022/2023

Abstract

Nel seguente elaborato presenterò la teoria di Panksepp sulle neuroscienze affettive. Spiegherò come Panksepp ha concettualizzato le esperienze emotive attraverso la spiegazione dei sette sistemi cerebrali emotivi e come questi costrutti interagiscono nello sviluppo della personalità emotiva. Inoltre, presenterò una panoramica dei principali strumenti di misurazione della personalità emotiva, ovvero l'Affective Neuroscience Personality Scale (ANPS). Mostrerò brevemente le diverse versioni degli strumenti, avvicinandomi all'applicazione della forma breve dell'ANPS (ANPS-S) in un contesto italiano. A questo proposito, ho condotto uno studio di validazione dell'adattamento italiano dell'ANPS-S, adottando un modello di analisi fattoriale confermativa per testarne la validità psicometrica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
972549_tesianpsdefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.32 MB
Formato Adobe PDF
4.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/50516