The thesis analyzes the history of the role of women in Italy during the two world wars, highlighting how these events influenced their presence in the labor market and the struggle for women's emancipation, while the photograph reflects the changes in the perception of women in the first half of the twentieth century. During the First World War, women took on traditionally male tasks, changing the perception of their roles, despite the return to their previous roles with the end of it, while the Second World War consolidated their value, despite the many restrictions of the fascist regime. Women also actively participated in the Resistance, taking on crucial roles and further reversing gender roles.
La tesi analizza la storia del ruolo delle donne in Italia durante i due conflitti mondiali, evidenziando come questi eventi abbiano influenzato la loro presenza nel mercato del lavoro e la lotta per l'emancipazione femminile, mentre la fotografia riflette i cambiamenti nella percezione delle donne nella prima metà del XX secolo. Durante la Prima Guerra Mondiale, le donne assunsero compiti tradizionalmente maschili, modificando la percezione dei loro ruoli, nonostante il ritorno ai precedenti ruoli con il finire di essa, mentre la Seconda Guerra Mondiale consolidò il loro valore, malgrado le tante restrizioni del regime fascista. Le donne, inoltre, parteciparono attivamente alla Resistenza, assumendo ruoli cruciali e ribaltando ulteriormente i ruoli di genere.
Il lavoro delle donne nelle due guerre mondiali: un racconto attraverso la fotografia.
CARDAMONE, MICHELLE
2023/2024
Abstract
La tesi analizza la storia del ruolo delle donne in Italia durante i due conflitti mondiali, evidenziando come questi eventi abbiano influenzato la loro presenza nel mercato del lavoro e la lotta per l'emancipazione femminile, mentre la fotografia riflette i cambiamenti nella percezione delle donne nella prima metà del XX secolo. Durante la Prima Guerra Mondiale, le donne assunsero compiti tradizionalmente maschili, modificando la percezione dei loro ruoli, nonostante il ritorno ai precedenti ruoli con il finire di essa, mentre la Seconda Guerra Mondiale consolidò il loro valore, malgrado le tante restrizioni del regime fascista. Le donne, inoltre, parteciparono attivamente alla Resistenza, assumendo ruoli cruciali e ribaltando ulteriormente i ruoli di genere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cardamone Michelle_Tesi di Laurea_Il lavoro delle donne nelle due guerre mondiali-un racconto attraverso la fotografia.pdf
non disponibili
Dimensione
6.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5037