Analisi delle espressioni facciali delle emozioni primarie (Sorpresa, Paura, Disgusto, Rabbia, Felicità e Tristezza) nel cinema divistico muto italiano degli anni '10, avente come protagoniste Francesca Bertini, Lyda Borelli e Pina Menichelli. Partendo da studi di fisiognomica classica, passando per le tavole di Charles Le Brun, agli studi di Charles Darwin sugli animali e sull'uomo, con un'indagine sulle emozioni umane, fino ad arrivare al massimo esperto mondiale di espressioni facciali: lo psicologo Paul Ekman.
Eloquenti volti muti. L'espressione delle emozioni nel diva film italiano (1913-1920)
TORTI, FRANCESCA
2018/2019
Abstract
Analisi delle espressioni facciali delle emozioni primarie (Sorpresa, Paura, Disgusto, Rabbia, Felicità e Tristezza) nel cinema divistico muto italiano degli anni '10, avente come protagoniste Francesca Bertini, Lyda Borelli e Pina Menichelli. Partendo da studi di fisiognomica classica, passando per le tavole di Charles Le Brun, agli studi di Charles Darwin sugli animali e sull'uomo, con un'indagine sulle emozioni umane, fino ad arrivare al massimo esperto mondiale di espressioni facciali: lo psicologo Paul Ekman.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
750538_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.89 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50361