Questa tesi intende mostrare come l'esercizio da parte delle donne dell'attività forense sia stato un risultato ottenuto combattendo una lunga battaglia durata per molti secoli, nel corso della quale si è reso necessario scardinare una tradizione millenaria e trasgredire a dei dogmi sociali consolidati. Essa ha quindi comportato l'attuazione di un'autentica rivoluzione sostenuta da donne che miravano ad esercitare i propri diritti politici e civili, e a realizzarsi esercitando la professione forense, ma anche da giuristi che intendevano garantire loro l'esercizio di tali diritti. Per poter quindi comprendere l'odierna posizione delle donne nell'avvocatura e gli ostacoli che queste hanno dovuto affrontare e superare per poter ottenere inizialmente la mera accettazione, e successivamente e progressivamente un'affermazione, occorre rivolgere lo sguardo al passato e alla storia della giurisprudenza.
Donne e Diritto: testimonianze femminili nel mondo giuridico dall'età del diritto comune all'età contemporanea
CARPANETO, MARTA
2018/2019
Abstract
Questa tesi intende mostrare come l'esercizio da parte delle donne dell'attività forense sia stato un risultato ottenuto combattendo una lunga battaglia durata per molti secoli, nel corso della quale si è reso necessario scardinare una tradizione millenaria e trasgredire a dei dogmi sociali consolidati. Essa ha quindi comportato l'attuazione di un'autentica rivoluzione sostenuta da donne che miravano ad esercitare i propri diritti politici e civili, e a realizzarsi esercitando la professione forense, ma anche da giuristi che intendevano garantire loro l'esercizio di tali diritti. Per poter quindi comprendere l'odierna posizione delle donne nell'avvocatura e gli ostacoli che queste hanno dovuto affrontare e superare per poter ottenere inizialmente la mera accettazione, e successivamente e progressivamente un'affermazione, occorre rivolgere lo sguardo al passato e alla storia della giurisprudenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801341_tesi_marta_carpaneto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50355