This dissertation aims to explore and enhance the medieval artistic heritage of the Roero, an area in Piedmont rich in artistic and architectural treasures. The work is divided into three main parts: the first chapter introduces the Sentieri dei frescanti project, used as a reference for the study of medieval frescoed churches; the second chapter focuses on an interview with architect Silvana Pellerino, the project’s creator. Finally, the third chapter delves into the analysis of three buildings that are part of the Sentieri dei frescanti project, located in Monticello d'Alba, Vezza d'Alba, and Santa Vittoria d'Alba. The aim of the dissertation is not only to promote awareness of these works but also to suggest potential cultural and touristic uses to foster growth and visibility for the Roero.
La presente dissertazione si propone di esplorare e valorizzare il patrimonio artistico medievale del Roero, un'area del Piemonte ricca di patrimonio artistico e architettonico. Il lavoro si articola in tre parti principali: il primo capitolo introduce il progetto Sentieri dei frescanti, utilizzato come riferimento per lo studio delle chiese medievali affrescate; il secondo capitolo è incentrato su un'intervista con l'architetto Silvana Pellerino, ideatrice del progetto. Infine, il terzo capitolo approfondisce l'analisi di tre edifici parte del progetto Sentieri dei frescanti, situati a Monticello d'Alba, Vezza d'Alba e Santa Vittoria d'Alba. L’elaborato mira non solo a promuovere la conoscenza di queste opere, ma anche a suggerire un potenziale utilizzo turistico e culturale per favorire la crescita e la visibilità del Roero.
Arte e fede nel Roero. Cappelle medievali dipinte sui "Sentieri dei frescanti"
MONFERRATO, GIORGIA
2023/2024
Abstract
La presente dissertazione si propone di esplorare e valorizzare il patrimonio artistico medievale del Roero, un'area del Piemonte ricca di patrimonio artistico e architettonico. Il lavoro si articola in tre parti principali: il primo capitolo introduce il progetto Sentieri dei frescanti, utilizzato come riferimento per lo studio delle chiese medievali affrescate; il secondo capitolo è incentrato su un'intervista con l'architetto Silvana Pellerino, ideatrice del progetto. Infine, il terzo capitolo approfondisce l'analisi di tre edifici parte del progetto Sentieri dei frescanti, situati a Monticello d'Alba, Vezza d'Alba e Santa Vittoria d'Alba. L’elaborato mira non solo a promuovere la conoscenza di queste opere, ma anche a suggerire un potenziale utilizzo turistico e culturale per favorire la crescita e la visibilità del Roero.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI MONFERRATO GIORGIA.pdf
non disponibili
Descrizione: Questa tesi esplora il patrimonio artistico medievale del Roero, concentrandosi sugli edifici di culto affrescati e facenti parte del progetto Sentieri dei frescanti.
Dimensione
27.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
27.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5031