The aorist as present tense. The thesis focuses on the study of the Greek verbal system, taking into consideration especially the tense of the aorist which, in the indicative mode, does not appear exclusively with the connotation of past tense of punctual and absolute aspect, but can take on multiple values. One of these is given by the tragic aorist: a peculiar use of the indicative aorist that maintains a punctual aspectual value but cannot be labeled as a historical tense, assuming, instead, a present temporal reference. The characteristics of the tragic aorist are investigated in this thesis by virtue of its occurrence within the Athenian theatrical production of the classical age.

L'aoristo come tempo presente. La tesi si focalizza sullo studio del sistema verbale greco, prendendone in considerazione specialmente il tempo dell'aoristo che, al modo indicativo, non compare esclusivamente con connotazione di tempo passato di aspetto puntuale e assoluto, bensì può assumere plurimi valori. Uno di questi è dato dall'aoristo tragico: peculiare impiego dell'indicativo aoristo che mantiene valenza aspettuale puntuale ma non è etichettabile come un tempo storico, assumendo, invece, riferimento temporale presente. Le caratteristiche dell'aoristo tragico vengono in questa tesi indagate in virtù della sua occorrenza all'interno della produzione teatrale ateniese di età classica.

L’aoristo tragico: aoristo in luogo del presente e del futuro nel linguaggio teatrale ateniese.

BACCINO, GINEVRA
2023/2024

Abstract

L'aoristo come tempo presente. La tesi si focalizza sullo studio del sistema verbale greco, prendendone in considerazione specialmente il tempo dell'aoristo che, al modo indicativo, non compare esclusivamente con connotazione di tempo passato di aspetto puntuale e assoluto, bensì può assumere plurimi valori. Uno di questi è dato dall'aoristo tragico: peculiare impiego dell'indicativo aoristo che mantiene valenza aspettuale puntuale ma non è etichettabile come un tempo storico, assumendo, invece, riferimento temporale presente. Le caratteristiche dell'aoristo tragico vengono in questa tesi indagate in virtù della sua occorrenza all'interno della produzione teatrale ateniese di età classica.
The Tragic Aorist: Aorist in Place of the Present and the Future in Athenian Theatrical Language.
The aorist as present tense. The thesis focuses on the study of the Greek verbal system, taking into consideration especially the tense of the aorist which, in the indicative mode, does not appear exclusively with the connotation of past tense of punctual and absolute aspect, but can take on multiple values. One of these is given by the tragic aorist: a peculiar use of the indicative aorist that maintains a punctual aspectual value but cannot be labeled as a historical tense, assuming, instead, a present temporal reference. The characteristics of the tragic aorist are investigated in this thesis by virtue of its occurrence within the Athenian theatrical production of the classical age.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di lauera triennale in Lettere, candidata Ginevra Baccino.pdf

non disponibili

Descrizione: Studio sulla comparsa dell'aoristo tragico all'interno del panorama linguistico proprio della produzione teatrale attica di età classica.
Dimensione 361.94 kB
Formato Adobe PDF
361.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5023