The particular complexity of privacy protection in the current technological age has led EU Regulation to introduce regulatory provisions to protect privacy. This will cover health data, which is considered to be data that needs enhanced protection as they are sensitive. First of all, we will analyze the innovations introduced with the new European Regulation on the protection of personal data 2016/679, in particular the principles, privacy by design, by default and the novelty of accountablity. In the second chapter we will develop what are the cases of data breach, the so-called Data Breach and the figure of the D.P.O. always moving in the healthcare world. Finally, the third chapter will be dedicated to the Health Dossier and the Electronic Health Dossier, digital tools to adequately protect health data.​
La particolare complessità della tutela della privacy nell'attuale era tecnologica ha indotto il legislatore comunitario a introdurre delle disposizioni normative a protezione di questa. In questa sede si tratteranno i dati sanitari, i quali sono considerati dati che necessitano di una tutela rafforzata in quanto sensibili. Prima di tutto si analizzeranno le novità introdotte con il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, in modo particolare i principi, la privacy by design, by default e la novità dell'accountablity. Nel secondo capitolo si andrà a sviluppare quali sono i casi di violazione dei dati, i cosiddetti Data Breach e la figura del D.P.O muovendosi sempre nel mondo sanitario. Infine il terzo capitolo sarà dedicato al Dossier sanitario e al Fascicolo sanitario elettronico, degli strumenti digitali per tutelare adeguatamente i dati sanitari.​
L'impatto del GDPR sul trattamento dei dati sanitari
BRUNO, ELISA
2018/2019
Abstract
La particolare complessità della tutela della privacy nell'attuale era tecnologica ha indotto il legislatore comunitario a introdurre delle disposizioni normative a protezione di questa. In questa sede si tratteranno i dati sanitari, i quali sono considerati dati che necessitano di una tutela rafforzata in quanto sensibili. Prima di tutto si analizzeranno le novità introdotte con il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, in modo particolare i principi, la privacy by design, by default e la novità dell'accountablity. Nel secondo capitolo si andrà a sviluppare quali sono i casi di violazione dei dati, i cosiddetti Data Breach e la figura del D.P.O muovendosi sempre nel mondo sanitario. Infine il terzo capitolo sarà dedicato al Dossier sanitario e al Fascicolo sanitario elettronico, degli strumenti digitali per tutelare adeguatamente i dati sanitari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
763954_tesifinale5.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50228