Thesis aims to outline the profile of Armanda Guiducci (Naples 1923 - Milan1992): philosopher, anthropologist, writer and literary criticism. Through various archive researches the author's literary biography has been reconstructed, which returns the image of an eclectic writer, from the composite intellectual activity and from the wide and varied production. The materials that have allowed us to outline the biography have been systematically collected in the third and last part of the thesis, which proposes an overall bibliography of the works and of the critical bibliography. The central part of the work studies seven essays by Guiducci on the condition of women which, although they share a purely anthropological approach, belong to different text types. Thus, underlining analogies and differences, the thesis highlights how each of them declines certain themes, which is the point of view assumed by the author and the use of some common stylistic traits; with the aim of providing an even more detailed profile.
Il lavoro si propone di tracciare il profilo di Armanda Guiducci (Napoli 1923 - Milano1992): filosofa, antropologa, scrittrice e critica letteraria. Attraverso diverse ricerche d'archivio è stata ricostruita la biografia letteraria dell'autrice, che restituisce l'immagine di una scrittrice eclettica, dall'attività intellettuale composita e dalla produzione ampia e variegata. I materiali che hanno permesso di delineare la biografia sono stati sistematicamente raccolti nella terza e ultima parte della tesi, che propone una bibliografia complessiva delle opere e della critica. La parte centrale del lavoro studia sette saggi di Guiducci sulla condizione femminile che, nonostante siano accomunati da un approccio prettamente antropologico, appartengono a tipologie testuali diverse. Dunque, sottolineando analogie e differenze, la tesi mette in evidenza come ciascuno di essi declini determinati temi, quale sia il punto di vista che assume l'autrice e l'uso di alcuni tratti stilistici comuni; con l'obiettivo di fornire un profilo ancor più particolareggiato.
Armanda Guiducci: saggista dalla parte delle donne. Biografia, bibliografia e profilo critico
CROVELLA, FEDERICA CARLA
2018/2019
Abstract
Il lavoro si propone di tracciare il profilo di Armanda Guiducci (Napoli 1923 - Milano1992): filosofa, antropologa, scrittrice e critica letteraria. Attraverso diverse ricerche d'archivio è stata ricostruita la biografia letteraria dell'autrice, che restituisce l'immagine di una scrittrice eclettica, dall'attività intellettuale composita e dalla produzione ampia e variegata. I materiali che hanno permesso di delineare la biografia sono stati sistematicamente raccolti nella terza e ultima parte della tesi, che propone una bibliografia complessiva delle opere e della critica. La parte centrale del lavoro studia sette saggi di Guiducci sulla condizione femminile che, nonostante siano accomunati da un approccio prettamente antropologico, appartengono a tipologie testuali diverse. Dunque, sottolineando analogie e differenze, la tesi mette in evidenza come ciascuno di essi declini determinati temi, quale sia il punto di vista che assume l'autrice e l'uso di alcuni tratti stilistici comuni; con l'obiettivo di fornire un profilo ancor più particolareggiato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765192_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/50151