Ci si intende qui concentrare sulle più oscure e meno note relazioni fra Atene e Argo nel secolo e mezzo che precede la Guerra del Peloponneso. In questa tesi, si è dunque cercato di indagare l’origine dell’alleanza, poi trasformatasi in vera e propria φιλία (secondo la felice definizione di Aristotele), fra le due poleis a cavallo tra il VI e il V secolo: senza conoscere questi primi rapporti fra Atene e Argo, infatti, di cui resta una traccia pur labile all’interno delle fonti, si comprende assai poco non solo il successivo sviluppo delle loro relazioni, di gran lunga più attestate per il periodo compreso tra la Guerra del Peloponneso e la Guerra di Corinto , ma anche la gran parte della storia greca di V e IV secolo. Questa ricerca, insomma, non promette l’intera storia dei rapporti fra Ateniesi e Argivi, dall’età arcaica alla conquista romana, ma soltanto quei primi, precari contatti che sancirono l’inizio del percorso comune fra queste due città.

Alle origini di un'alleanza naturale. Il rapporto fra Atene e Argo tra VI e V secolo. ​

IRIDI TITTI, PIETROENRICO
2022/2023

Abstract

Ci si intende qui concentrare sulle più oscure e meno note relazioni fra Atene e Argo nel secolo e mezzo che precede la Guerra del Peloponneso. In questa tesi, si è dunque cercato di indagare l’origine dell’alleanza, poi trasformatasi in vera e propria φιλία (secondo la felice definizione di Aristotele), fra le due poleis a cavallo tra il VI e il V secolo: senza conoscere questi primi rapporti fra Atene e Argo, infatti, di cui resta una traccia pur labile all’interno delle fonti, si comprende assai poco non solo il successivo sviluppo delle loro relazioni, di gran lunga più attestate per il periodo compreso tra la Guerra del Peloponneso e la Guerra di Corinto , ma anche la gran parte della storia greca di V e IV secolo. Questa ricerca, insomma, non promette l’intera storia dei rapporti fra Ateniesi e Argivi, dall’età arcaica alla conquista romana, ma soltanto quei primi, precari contatti che sancirono l’inizio del percorso comune fra queste due città.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882813_storiadiunalleanzanaturale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49995