The dissertation deals with the legal translation in European Union, exploring the theoretical universe in which it is used. In this work, problematics related to the translation process have been analyzed, focusing on the Directive 2015/2032 of European Unione on the travel packages.
La tesi affronta l'argomento della traduzione giuridica in seno all'Unione Europea, esplorando l'universo teorico in cui si muove. Sono state affrontate le problematiche relative al processo traduttivo, nel caso della Direttiva 2015/2032 dell'Unione Europea sui pacchetti turistici.
La traduzione giuridica nell'Unione Europea: il caso della Direttiva 2015/2032
AIROLA, LETIZIA
2019/2020
Abstract
La tesi affronta l'argomento della traduzione giuridica in seno all'Unione Europea, esplorando l'universo teorico in cui si muove. Sono state affrontate le problematiche relative al processo traduttivo, nel caso della Direttiva 2015/2032 dell'Unione Europea sui pacchetti turistici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
764472_tesi-impaginazionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/49972