L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare in maniera oggettiva la Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalita, opera pubblicata dal frate Luca Pacioli nel 1494, al fine di evidenziare l'influenza che il testo ed i concetti in esso contenuti hanno determinato sullo sviluppo dell'attuale sistema di registrazione contabile: la partita doppia.

Le Origini della Partita Doppia: L'opera di Fra Luca Pacioli che ha rivoluzionato la Ragioneria

PALADINO, FRANCESCO
2019/2020

Abstract

L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare in maniera oggettiva la Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proportionalita, opera pubblicata dal frate Luca Pacioli nel 1494, al fine di evidenziare l'influenza che il testo ed i concetti in esso contenuti hanno determinato sullo sviluppo dell'attuale sistema di registrazione contabile: la partita doppia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802226_tesi_paladino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49968