The thesis I developed deals with tourism in Ivrea, a little town located in Piedmont in the province of Turin. Ivrea is known thanks to diversified tourism: industrial, cultural and intangible heritage tourism. In the first case, I analyzed the heritage left by Adriano Olivetti that led the city to be considered an “industrial city of the 20th century” and declared an Italian UNESCO site. Cultural tourism is represented by several churches, monuments and museums situated mainly in the historic center. In conclusion, in the last chapter I dealt with the Ivrea Carnival and the famous Battle of the Oranges, recounting its traditions and the evolutions of the same over the years.
La tesi che ho sviluppato tratta del turismo a Ivrea, cittadina situata in Piemonte in provincia di Torino. Ivrea è conosciuta grazie ad un turismo diversificato: turismo industriale, culturale e patrimonio culturale immateriale. Nel primo caso, ho analizzato il patrimonio lasciato da Adriano Olivetti che ha portato la città ad essere considerata "città industriale del XX secolo" e dichiarata sito UNESCO italiano. Il turismo culturale è rappresentato da diverse chiese, monumenti e musei collocati soprattutto nel centro storico. Infine, nell'ultimo capitolo ho trattato del Carnevale di Ivrea e la famosa Battaglia delle arance raccontando le sue tradizioni e le evoluzioni dello stesso negli anni.
Il turismo a Ivrea tra storia, cultura e tradizione.
RAVETTO, REBECCA
2023/2024
Abstract
La tesi che ho sviluppato tratta del turismo a Ivrea, cittadina situata in Piemonte in provincia di Torino. Ivrea è conosciuta grazie ad un turismo diversificato: turismo industriale, culturale e patrimonio culturale immateriale. Nel primo caso, ho analizzato il patrimonio lasciato da Adriano Olivetti che ha portato la città ad essere considerata "città industriale del XX secolo" e dichiarata sito UNESCO italiano. Il turismo culturale è rappresentato da diverse chiese, monumenti e musei collocati soprattutto nel centro storico. Infine, nell'ultimo capitolo ho trattato del Carnevale di Ivrea e la famosa Battaglia delle arance raccontando le sue tradizioni e le evoluzioni dello stesso negli anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Elaborato Rebecca Ravetto 945449.pdf
non disponibili
Dimensione
3.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.8 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4989