This report describes the development of an e-Commerce web app during the internship at Betacom srl. The web application is designed to manage products that users can add to orders and subsequently purchase by checking out active orders. This application consists of a back-end that provides APIs, most of which are secured with authentication, to interact with data stored in a relational database, allowing for visualization, modification and eventually deletion. These APIs are utilized by the front-end, which presents the data and simplifies user interaction with the support of a User Interface. The back-end is built using Java Spring Boot, incorporating the Hibernate ORM (Object-Relational Mapping) framework for managing database communication. The front-end is developed with the Angular framework, alongside the PrimeNG library, which offers a wide range of customizable graphical components for the User Interface.
La presente relazione descrive la web app di tipo e-Commerce sviluppata nel corso dello stage formativo presso l’azienda Betacom srl. La web app ha lo scopo di gestire dei prodotti che gli utenti possono inserire in degli ordini e successivamente acquistare evadendo gli ordini attivi. L'app è composta da un back-end che fornisce delle API, la maggior parte protette da autenticazione, per interagire con i dati presenti sul database relazionale e permetterne la visualizzazione, la modifica e l'eventuale eliminazione. Queste API vengono utilizzate dal front-end che, con il supporto di una User Interface, visualizza i dati e rende l'interazione semplificata per l'utente. Il back-end è realizzato in Java Spring Boot, con l'aggiunta del framework Hibernate ORM (Object-Relationtional Mapping) per la gestione della comunicazione con il database relazionale. Il front-end è invece realizzato tramite il framework Angular, insieme alla libreria PrimeNG che fornisce dei componenti grafici per la User Interface ricchi di opzionalità e possibilità di personalizzazione.
Sviluppo di una applicazione web con front-end in Angular e back-end in Java Springboot
FONTANA, STEFANO
2023/2024
Abstract
La presente relazione descrive la web app di tipo e-Commerce sviluppata nel corso dello stage formativo presso l’azienda Betacom srl. La web app ha lo scopo di gestire dei prodotti che gli utenti possono inserire in degli ordini e successivamente acquistare evadendo gli ordini attivi. L'app è composta da un back-end che fornisce delle API, la maggior parte protette da autenticazione, per interagire con i dati presenti sul database relazionale e permetterne la visualizzazione, la modifica e l'eventuale eliminazione. Queste API vengono utilizzate dal front-end che, con il supporto di una User Interface, visualizza i dati e rende l'interazione semplificata per l'utente. Il back-end è realizzato in Java Spring Boot, con l'aggiunta del framework Hibernate ORM (Object-Relationtional Mapping) per la gestione della comunicazione con il database relazionale. Il front-end è invece realizzato tramite il framework Angular, insieme alla libreria PrimeNG che fornisce dei componenti grafici per la User Interface ricchi di opzionalità e possibilità di personalizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Fontana Stefano.pdf
non disponibili
Dimensione
872.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
872.46 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4988