Historical texts and sources are rich of events descriptions and temporal expressions that anchor these events in time. Accessibility of this information is an essential pre-requisite for historical archives valorization and for enabling interactivity with a general audience. This work, part of the Harlock'900 and PRiSMHA projects, aims to identify temporal expressions contained in historic texts and make them available using a semantic representation that can later be used as a foundation for user-targeted applications. This will be done by implementing a processing pipeline that, starting from historical plain texts, identifies temporal expressions and maps their semantics to the HERO ontology; Access to historical archives can be then mediated by a semantic-aware application. A visualization tool that make use of the semantically rich temporal information available is then presented as an example of such application.

I testi e le fonti storiche sono ricchi di descrizioni di eventi e di espressioni temporali che collocano questi eventi nel tempo. L'accessibilità di queste informazioni è un prerequisito essenziale per la valorizzazione degli archivi storici e per la fruizione da parte della collettività della conoscenza in essi contenuta. Questo lavoro,parte dei progetti Harlock'900 e PRiSMHA, si prefigge il compito di identificare le espressioni temporali contenute nei testi storici e di renderle disponibili mediante una rappresentazione semantica che potrà essere utilizzata come base per lo sviluppo di applicazioni destinate agli utenti. Questo obbiettivo è stato raggiunto implementando un processo di elaborazione che, partendo dai testi storici, identifica le espressioni temporali in essi contenute e ne mappa la semantica sulla l'ontologia computazionale HERO. L'accesso al contenuto di un archivio storico potrà a questo punto essere mediato da una applicazione semantica. Come esempio di questo tipo di applicazione, viene presentato uno strumento di visualizzazione che fa uso dell'informazione temporale disponibile.

Il tempo negli eventi storici: identificazione, rappresentazione e visualizzazione delle espressioni temporali nei testi storici

BALDO, ALESSANDRO
2016/2017

Abstract

I testi e le fonti storiche sono ricchi di descrizioni di eventi e di espressioni temporali che collocano questi eventi nel tempo. L'accessibilità di queste informazioni è un prerequisito essenziale per la valorizzazione degli archivi storici e per la fruizione da parte della collettività della conoscenza in essi contenuta. Questo lavoro,parte dei progetti Harlock'900 e PRiSMHA, si prefigge il compito di identificare le espressioni temporali contenute nei testi storici e di renderle disponibili mediante una rappresentazione semantica che potrà essere utilizzata come base per lo sviluppo di applicazioni destinate agli utenti. Questo obbiettivo è stato raggiunto implementando un processo di elaborazione che, partendo dai testi storici, identifica le espressioni temporali in essi contenute e ne mappa la semantica sulla l'ontologia computazionale HERO. L'accesso al contenuto di un archivio storico potrà a questo punto essere mediato da una applicazione semantica. Come esempio di questo tipo di applicazione, viene presentato uno strumento di visualizzazione che fa uso dell'informazione temporale disponibile.
ENG
Historical texts and sources are rich of events descriptions and temporal expressions that anchor these events in time. Accessibility of this information is an essential pre-requisite for historical archives valorization and for enabling interactivity with a general audience. This work, part of the Harlock'900 and PRiSMHA projects, aims to identify temporal expressions contained in historic texts and make them available using a semantic representation that can later be used as a foundation for user-targeted applications. This will be done by implementing a processing pipeline that, starting from historical plain texts, identifies temporal expressions and maps their semantics to the HERO ontology; Access to historical archives can be then mediated by a semantic-aware application. A visualization tool that make use of the semantically rich temporal information available is then presented as an example of such application.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
714487_thesis.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 509.4 kB
Formato Adobe PDF
509.4 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49790