The script intends to handle with the relativistic Kepler problem: starting with the classical formulation, then it focus on the influence that special relativity has on the orbits, ending with an application which is Mercury's perihelion precession.

L'elaborato si propone di trattare il problema di Keplero relativistico: partendo dalla formulazione classica si focalizza in seguito sull'influenza che la relatività ristretta ha sulle orbite, per poi applicarla al fenomeno della precessione del Perielio di Mercurio.

Il problema di Keplero: aspetti teorici e precessione del perielio di Mercurio

DE CILLIS, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

L'elaborato si propone di trattare il problema di Keplero relativistico: partendo dalla formulazione classica si focalizza in seguito sull'influenza che la relatività ristretta ha sulle orbite, per poi applicarla al fenomeno della precessione del Perielio di Mercurio.
The Kepler problem: theoretical aspects and Mercury’s perihelion precession
The script intends to handle with the relativistic Kepler problem: starting with the classical formulation, then it focus on the influence that special relativity has on the orbits, ending with an application which is Mercury's perihelion precession.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_de_cillis.pdf

non disponibili

Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4977