My work takes as its object of study a region of the Iberian peninsula: Andalusia. I decided to talk about the phenomenon of linguistic variation that occurs in this "Comunidad Autonoma". I started by explaining with the help of concepts studied in the GENERAL LINGUISTICS course the theoretical nature of the concepts of linguistic variation, codes, speech... In the second chapter we move geographically to Andalusia giving useful information on the origins of the formation of the language and the variations and some Interesting curiosities found in the sources. Subsequently I deal with the peculiarities and characteristics of speech by analyzing them one by one. Ending with the last chapter I decided to give a concrete explanation through a linguistic investigation carried out on site with interviews with locals.

La mia tesi prende come oggetto di studio una regione della penisola iberica: l'Andalusia. Ho deciso di parlare del fenomeno della variazione linguistica che avviene in questa "Comunidad Autonoma". Parto inizialmente con lo spiegare aiutandomi con concetti studiati nel corso LINGUISTICA GENERALE la natura teorica dei concetti di variazione linguistica, codici, parlate... Nel secondo capitolo ci spostiamo geograficamente in Andalusia dando informazioni utili sulle origini della formazione della lingua e delle variazioni e qualche curiosità interessanti trovate nelle fonti. Successivamente mi occupo delle peculiarità e delle caratteristiche della parlata analizzandole una ad una. Terminando con l'ultimo capitolo ho deciso di dare una spiegazione concreta attraverso un'indagine linguistica fatta sul posto con interviste a locali.

Andaluso come variazione linguistica

GALATI, GIULIA
2023/2024

Abstract

La mia tesi prende come oggetto di studio una regione della penisola iberica: l'Andalusia. Ho deciso di parlare del fenomeno della variazione linguistica che avviene in questa "Comunidad Autonoma". Parto inizialmente con lo spiegare aiutandomi con concetti studiati nel corso LINGUISTICA GENERALE la natura teorica dei concetti di variazione linguistica, codici, parlate... Nel secondo capitolo ci spostiamo geograficamente in Andalusia dando informazioni utili sulle origini della formazione della lingua e delle variazioni e qualche curiosità interessanti trovate nelle fonti. Successivamente mi occupo delle peculiarità e delle caratteristiche della parlata analizzandole una ad una. Terminando con l'ultimo capitolo ho deciso di dare una spiegazione concreta attraverso un'indagine linguistica fatta sul posto con interviste a locali.
Andaluso as a linguistic variation
My work takes as its object of study a region of the Iberian peninsula: Andalusia. I decided to talk about the phenomenon of linguistic variation that occurs in this "Comunidad Autonoma". I started by explaining with the help of concepts studied in the GENERAL LINGUISTICS course the theoretical nature of the concepts of linguistic variation, codes, speech... In the second chapter we move geographically to Andalusia giving useful information on the origins of the formation of the language and the variations and some Interesting curiosities found in the sources. Subsequently I deal with the peculiarities and characteristics of speech by analyzing them one by one. Ending with the last chapter I decided to give a concrete explanation through a linguistic investigation carried out on site with interviews with locals.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi.definitiva.pdf

non disponibili

Descrizione: tesi di ricerca avvenuta in Andalusia sul sistema linguistico.
Dimensione 164.02 kB
Formato Adobe PDF
164.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4976