Il presente elaborato si pone l'obiettivo di evidenziare la relazione esistente tra emozioni e apprendimento. Nello specifico, analizza il contesto scolastico per verificare come una corretta gestione delle proprie emozioni, possa favorire il benessere psico-fisico di un individuo. Vengono descritti alcuni strumenti e metodologie che possono favorire tale scopo.

Emozioni e apprendimento. Il contesto scolastico come luogo di sperimentazione della vita emotiva

FERRINI, CINZIA
2018/2019

Abstract

Il presente elaborato si pone l'obiettivo di evidenziare la relazione esistente tra emozioni e apprendimento. Nello specifico, analizza il contesto scolastico per verificare come una corretta gestione delle proprie emozioni, possa favorire il benessere psico-fisico di un individuo. Vengono descritti alcuni strumenti e metodologie che possono favorire tale scopo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839418_tesidilaurea-emozionieapprendimento-ilcontestoscolasticocomeluogodisperimentazionedellavitaemotiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49632