Oggetto di questa tesi è lo studio della ceramica a vernice nera e dei tegami a vernice rossa interna provenienti dalle Terme romane di Albintimilium, scavate da Lamboglia durante gli anni '50 e '60 del '900; esso rientra nell'ambito di un più vasto programma di revisione dei reperti recuperati in quell'area, avviato con la collaborazione tra l'Università degli Studi di Torino e la Soprintendenza Archeologica della Liguria. I frammenti pertinenti alle due classi in esame provengono principalmente da strati tardi e sono quindi da considerarsi residuali. Soltanto alcuni di essi sono stati recuperati in livelli di età repubblicana, intercettati in un settore limitato del vano VIII. Si presenta in questa sede una selezione limitata ai soli frammenti diagnostici e utile più che altro per uno studio tipologico e statistico sulle ceramiche di età tardo-repubblicana ad Albintimilium.

La ceramica a vernice nera e i tegami a vernice rossa interna delle Terme di Albintimilium

DI PIETRO, GUIDO
2018/2019

Abstract

Oggetto di questa tesi è lo studio della ceramica a vernice nera e dei tegami a vernice rossa interna provenienti dalle Terme romane di Albintimilium, scavate da Lamboglia durante gli anni '50 e '60 del '900; esso rientra nell'ambito di un più vasto programma di revisione dei reperti recuperati in quell'area, avviato con la collaborazione tra l'Università degli Studi di Torino e la Soprintendenza Archeologica della Liguria. I frammenti pertinenti alle due classi in esame provengono principalmente da strati tardi e sono quindi da considerarsi residuali. Soltanto alcuni di essi sono stati recuperati in livelli di età repubblicana, intercettati in un settore limitato del vano VIII. Si presenta in questa sede una selezione limitata ai soli frammenti diagnostici e utile più che altro per uno studio tipologico e statistico sulle ceramiche di età tardo-repubblicana ad Albintimilium.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322846_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.59 MB
Formato Adobe PDF
8.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49620