Il lavoro in questione aspira a dimostrare come l'italiano popolare sia tutt'oggi una varietà di lingua ancora parzialmente in uso, seppur in evidente declino rispetto al passato. Nello specifico, è stato creato un corpus di fotografie che testimoniano quanto anzidetto, in quanto si tratta di esempi di scrittura popolare che riportano tratti tipici dell'oralità e del parlato spontaneo con l'aggiunta di testi caratterizzati da un alto indice di dialettalità.

Birra perone fresca milione: indagine sul neo-italiano popolare in Sicilia

SCIACCA, VIVIANA
2017/2018

Abstract

Il lavoro in questione aspira a dimostrare come l'italiano popolare sia tutt'oggi una varietà di lingua ancora parzialmente in uso, seppur in evidente declino rispetto al passato. Nello specifico, è stato creato un corpus di fotografie che testimoniano quanto anzidetto, in quanto si tratta di esempi di scrittura popolare che riportano tratti tipici dell'oralità e del parlato spontaneo con l'aggiunta di testi caratterizzati da un alto indice di dialettalità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
789067_tesimagistralepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.58 MB
Formato Adobe PDF
4.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49533