The study analyzes the concept of content marketing, focusing on different definitions, evolution and strategy. A chapter dedicated to creativity has been inserted, intended as the creation of different forms of content and the growing importance of storytelling. The third chapter is dedicated to cocreation taking into consideration the active role of the consumer by dealing with the issue of consumer empowerment and consumers cocreation, analyzing two theoretical models. The following chapters are dedicated to influencer marketing and objectives, explaining the influence process and how advertising takes place. We proceed with social media marketing, analyzing how social media entered the corporate strategy and how it is possible to evaluate performance through monitoring analysis which are the monitoring tools. Finally, the sixth chapter is the analysis of the case study which takes up many of the topics and shows how they are incorporated by the company's marketing team. There is a brief market analysis and it demonstrates how communication and marketing strategies have been developed.
Lo studio analizza il concetto di content marketing, soffermandosi su diverse definizioni, sull'evoluzione e sulla strategia. È stato inserito un capitolo dedicato alla creatività, intesa come creazione delle diverse forme di contenuti e l'importanza crescente dello storytelling. Il terzo capitolo è dedicato alla cocreation tenendo in considerazione il ruolo attivo del consumatore trattando la tematica del consumer empowerment e la consumers cocreation, analizzando due modelli teorici. I capitoli successivi sono dedicati all'influencer marketing e agli obiettivi, spiegando il processo di influenza e come avviene l'advertising. Si procede con il social media marketing, analizzando come i social sono entrati nella strategia aziendale e come è possibile valutare le performance attraverso l'analisi di monitoraggio quali sono gli strumenti di monitoring. Infine il sesto capitolo è l'analisi del case study che riprende molti degli argomenti e dimostra come sono inglobati dal team marketing dell'azienda. È presente una breve analisi del mercato e si dimostra come sono state sviluppate le strategie di comunicazione e marketing.
CONTENT MARKETING, INFLUENCER MARKETING E CO-CREATION PER CREARE VALORE
TABONE, CHIARA
2019/2020
Abstract
Lo studio analizza il concetto di content marketing, soffermandosi su diverse definizioni, sull'evoluzione e sulla strategia. È stato inserito un capitolo dedicato alla creatività, intesa come creazione delle diverse forme di contenuti e l'importanza crescente dello storytelling. Il terzo capitolo è dedicato alla cocreation tenendo in considerazione il ruolo attivo del consumatore trattando la tematica del consumer empowerment e la consumers cocreation, analizzando due modelli teorici. I capitoli successivi sono dedicati all'influencer marketing e agli obiettivi, spiegando il processo di influenza e come avviene l'advertising. Si procede con il social media marketing, analizzando come i social sono entrati nella strategia aziendale e come è possibile valutare le performance attraverso l'analisi di monitoraggio quali sono gli strumenti di monitoring. Infine il sesto capitolo è l'analisi del case study che riprende molti degli argomenti e dimostra come sono inglobati dal team marketing dell'azienda. È presente una breve analisi del mercato e si dimostra come sono state sviluppate le strategie di comunicazione e marketing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772348_tesitabonechiara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/49454