In this thesis, the main theme will be audiovisual translation, especially subtitling, chosen because of my interest in the Portuguese language and its variants. The movie "Spider-Man: Far From Home" by director Jon Watts will be utilised as a case study, focusing on the differences between Brazilian and European Portuguese. The first chapter will present the film, discussing the cast and plot, and will deal with audiovisual translation with a specific focus on subtitling, analysing the different categories, components and modes of realisation. The second chapter will examine the main features that differentiate the two variants of Portuguese, highlighting the linguistic peculiarities. In the third chapter, it will be analysed the subtitles of the film in both variants, using the program Sketch Engine for the creation of the study corpus and data analysis. Finally, the impact of linguistic and cultural differences on translation and vision experience will be discussed, presenting the results in the final analysis and conclusions of the thesis.
In questa tesi, il tema principale sarà la traduzione audiovisiva, soprattutto la sottotitolazione, scelta a causa del mio interesse per la lingua portoghese e le sue varianti. Verrà utilizzato il film "Spider-Man: Far From Home" del regista Jon Watts come caso di studio, concentrandosi sulle differenze tra il portoghese brasiliano e quello europeo. Il primo capitolo presenterà il film, discutendo il cast e la trama, e tratterà la traduzione audiovisiva con un focus specifico sul sottotitolaggio, analizzando le diverse categorie, componenti e modalità di realizzazione. Il secondo capitolo esaminerà le caratteristiche principali che differenziano le due varianti del portoghese, mettendo in evidenza le peculiarità linguistiche. Nel terzo capitolo si analizzeranno i sottotitoli del film in entrambe le varianti, utilizzando il programma Sketch Engine per la creazione del corpus di studio e l'analisi dei dati. Infine, si discuterà l'impatto delle differenze linguistiche e culturali sulla traduzione e sull'esperienza di visione, presentando i risultati nell'analisi finale e le conclusioni della tesi.
La traduzione audiovisiva - Analisi contrastiva della traduzione multimediale del film Spider-Man Far From Home in PE (Portoghese Europeo) ed in PB (Portoghese Brasiliano)
TAFURO, ARIANNA
2023/2024
Abstract
In questa tesi, il tema principale sarà la traduzione audiovisiva, soprattutto la sottotitolazione, scelta a causa del mio interesse per la lingua portoghese e le sue varianti. Verrà utilizzato il film "Spider-Man: Far From Home" del regista Jon Watts come caso di studio, concentrandosi sulle differenze tra il portoghese brasiliano e quello europeo. Il primo capitolo presenterà il film, discutendo il cast e la trama, e tratterà la traduzione audiovisiva con un focus specifico sul sottotitolaggio, analizzando le diverse categorie, componenti e modalità di realizzazione. Il secondo capitolo esaminerà le caratteristiche principali che differenziano le due varianti del portoghese, mettendo in evidenza le peculiarità linguistiche. Nel terzo capitolo si analizzeranno i sottotitoli del film in entrambe le varianti, utilizzando il programma Sketch Engine per la creazione del corpus di studio e l'analisi dei dati. Infine, si discuterà l'impatto delle differenze linguistiche e culturali sulla traduzione e sull'esperienza di visione, presentando i risultati nell'analisi finale e le conclusioni della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI TAFURO .pdf
non disponibili
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4936