la tesi ripercorre le teorie formative e legate alle conoscenze, tratta la legislazione italiana in merito alla formazione continua e anche a livello europeo, studia i metodi formativi, di gestione delle risorse umane e i modelli organizzativi. Infine nella parte di ricerca si confrontano dati dell'Isfol e le teorie precedentemente esposte con interviste e questionari.
FORMAZIONE PROFESSIONALE: CONFLITTI TRA TEORIA E PRATICA
COMPAGNO, MARTINA
2017/2018
Abstract
la tesi ripercorre le teorie formative e legate alle conoscenze, tratta la legislazione italiana in merito alla formazione continua e anche a livello europeo, studia i metodi formativi, di gestione delle risorse umane e i modelli organizzativi. Infine nella parte di ricerca si confrontano dati dell'Isfol e le teorie precedentemente esposte con interviste e questionari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762798_compagno1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/49314