L'allenamento della resistenza nel calcio risulta fondamentale al fine di ottimizzare la prestazione durante la gara e, di conseguenza, ottenere risultati. Si è effettuato un confronto fra tre metodiche di allenamento, in particolare, repeated sprint ability, interval training e small-sided games ( quindi allenamento a secco e con la palla) al fine di valutare quali fossero più ottimali nel migliorare i parametri fisiologici e metabolici utili al calciatore.

L'ALLENAMENTO DELLA RESISTENZA NEL CALCIO: ANALISI DELLE METODICHE REPEATED SPRINT ABILITY, INTERVAL TRAINING E SMALL-SIDED GAMES

VELLUCCI, DOMENICO
2018/2019

Abstract

L'allenamento della resistenza nel calcio risulta fondamentale al fine di ottimizzare la prestazione durante la gara e, di conseguenza, ottenere risultati. Si è effettuato un confronto fra tre metodiche di allenamento, in particolare, repeated sprint ability, interval training e small-sided games ( quindi allenamento a secco e con la palla) al fine di valutare quali fossero più ottimali nel migliorare i parametri fisiologici e metabolici utili al calciatore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
807062_tesi_completa_rsa_it_ssg.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 985.75 kB
Formato Adobe PDF
985.75 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49066