Nel seguente elaborato sarà analizzato il processo di Programmazione & Controllo applicato ad un particolare ente non profit: le Fondazioni bancarie. Dopo aver introdotto gli argomenti ci si focalizzerà su un caso studio, la Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo al fine di analizzare due progetti da essa attivati e rilevare le principali peculiarità di tale processo.

Il sistema di Programmazione e Controllo applicato a una Fondazione bancaria: la Fondazione CRC

PASTORINO, FRANCESCA
2017/2018

Abstract

Nel seguente elaborato sarà analizzato il processo di Programmazione & Controllo applicato ad un particolare ente non profit: le Fondazioni bancarie. Dopo aver introdotto gli argomenti ci si focalizzerà su un caso studio, la Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo al fine di analizzare due progetti da essa attivati e rilevare le principali peculiarità di tale processo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782592_tesi_fondazionecrc_pastorinofrancesca_pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.93 MB
Formato Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48932