Recentemente in Europa si è iniziato a discutere dell'importanza dei temi della conoscenza, intesi come istruzione, ricerca ed innovazione, sul piano della crescita economica di una nazione. Da questa esigenza nel 2000 nasce la Strategia di Lisbona, con cui l'Unione Europea si pone l'obiettivo di diventare ¿l'economia basata sulla conoscenza più dinamica e competitiva al mondo capace di crescita economica sostenibile con posti di lavoro più numerosi e migliori, maggiore coesione sociale e rispetto per l'ambiente". Lo scopo di questa strategia si configura quindi nella creazione e diffusione di capitale scientifico, tecnologico ed intellettuale, che possa fornire un vantaggio competitivo nei confronti di chi la detiene. A tal fine lo studio si propone di analizzare le modalità con cui avvengono le interazioni tra due comunità di ricerca sotto l'influenza del processo di path dependence, e vedere quali siano gli effetti che questo comporta sulla diffusione della conoscenza.
La diffusione della conoscenza nelle pubblicazioni in campo scientifico: analisi sotto la dinamica di path dependence
RUSSOTTO, MATILDE
2017/2018
Abstract
Recentemente in Europa si è iniziato a discutere dell'importanza dei temi della conoscenza, intesi come istruzione, ricerca ed innovazione, sul piano della crescita economica di una nazione. Da questa esigenza nel 2000 nasce la Strategia di Lisbona, con cui l'Unione Europea si pone l'obiettivo di diventare ¿l'economia basata sulla conoscenza più dinamica e competitiva al mondo capace di crescita economica sostenibile con posti di lavoro più numerosi e migliori, maggiore coesione sociale e rispetto per l'ambiente". Lo scopo di questa strategia si configura quindi nella creazione e diffusione di capitale scientifico, tecnologico ed intellettuale, che possa fornire un vantaggio competitivo nei confronti di chi la detiene. A tal fine lo studio si propone di analizzare le modalità con cui avvengono le interazioni tra due comunità di ricerca sotto l'influenza del processo di path dependence, e vedere quali siano gli effetti che questo comporta sulla diffusione della conoscenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836615_modellocitationnetworkinscientificpublications.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
723.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
723.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/48918